Descrizione
Il Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In entrambi i casi l’eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori. La riva destra dell’Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare "la via
friulana" al Sauvignon Blanc.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1879
- Enologo: Alvaro Pecorari
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 74


Nome | Lis Neris Friuli Isonzo Sauvignon Picol 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo semi-aromatico |
Classificazione | Friuli Isonzo DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Lis Neris |
Ubicazione | Comune di produzione: San Lorenzo (Go) Vigneto: Picol - Jurosa - Gris |
Composizione del terreno | Altopiano ghiaioso calcareo (60mt slm) - Eta media delle vigne: 10-25 anni |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5200 |
Resa per ettaro | 50 hl |
Vinificazione | Fermentation takes place in stainless steel tanks at a temperature of 20-22°C, followed by a maturation on the fine lees in stainless steel vats and 500-litre French oak barrels from 11 months, with frequent bàtonnage. |
Affinamento | Negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine (10 mesi) - Imbottigliamento: A 11 mesi dalla vendemmia |
Allergeni | Contiene solfiti |