Descrizione
Il nostro vino è espressione e racconto del suo territorio di origine. È una questione di autenticità: in questa bottiglia vi aspettano sfumature inaspettate di Toscana, ogni calice rivelerà piccole e grandi emozioni, per accompagnare i momenti più belli della vita.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Riccardo Pucci
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
- Ettari: 750
La sede centrale è, ancora oggi, quella storica, ristrutturata e ampliata. Le Cantine Leonardo si trovano, infatti, nel territorio comunale di Vinci, ad appena cinque chilometri dalla casa natale del genio Leonardo.
L'azienda, infatti, prende il nome da Leonardo da Vinci per rendere omaggio al grande intelletto di quello che è universalmente considerato un genio e per sottolineare un forte legame con il territorio, lo stesso che caratterizzava Leonardo, il cui cognome è legato proprio alla cittadina dove nacque il 15 aprile 1452.
Oggi le Cantine Leonardo da Vinci sono una cooperativa d'avanguardia, innovativa e moderna, che può contare sul lavoro e sulla produzione di uve conferite all'azienda da 160 soci.
Scopri di più


Name | Leonardo da Vinci Monnalisa Rosso Toscana 2020 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Toscana IGT |
Vintage | 2020 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | Sangiovese |
Country | Italia |
Region | Toscana |
Vendor | Cantine Leonardo da Vinci |
Origin | Vigneti di Vinci e comuni limitrofi |
Climate | Altitudine: 40 30 m. s.l.m. |
Soil composition | Depositi alluvionali del Pliocenio, ricco in conchiglia. |
Cultivation system | Principalmente Guyot, ma anche cordone speronato e per i vigneti più vecchi archetto toscano. |
Harvest | Dal 20 settembre al 10 ottobre. |
Fermentation temperature | Circa 29 °C. |
Wine making | Le uve ben mature vengono raccolte e vinificate in “rosso” con macerazione delle bucce per circa 10 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di circa 29 °C. Rimontaggi frequenti per ottenere una forte dissoluzione degli antociani e di conseguenza un frutto intenso e persistente, valorizzando la fragranza del vino. |
Aging | Il vino affina in acciaio. |
Allergens | Contains sulphites |