Descrizione
La riserva Brut incarna energicamente la nozione di assemblaggio, attraverso i suoi notevoli aromi e le sue sfumature tattili.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1872
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 7
Nel 2012 Leclerc Briant è stata salvata dall’oblio grazie all’acquisizione da parte di Mark Nunelly e Denise Dupré, una coppia americana appassionata dell’"art de vivre" francese, conquistata dal carattere anticonformista della Maison. A loro si è unito Frédéric Zeimett, originario della Champagne, che da allora guida la Maison con uno stile unico e riconosciuto a livello internazionale, reinterpretando i codici tradizionali dello Champagne. Scopri di più
| Nome | Leclerc Briant Champagne Brut Reserve |
|---|---|
| Tipologia | Bianco biologico spumante metodo classico brut |
| Classificazione | Champagne AOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 40% Pinot Meunier, 40% Pinot Nero, 20% Chardonnay |
| Nazione | Francia |
| Regione | Champagne area |
| Produttore | Leclerc Briant |
| Allergeni | Contiene solfiti |

