Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Le Salette

Le Salette Amarone della Valpolicella Classico Pergole Vece Riserva 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 78.00
Prezzo di listino CHF 78.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 468.00

6 bottiglie

CHF 234.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Corvina, Corvinone, Oseleta, Rondinella
Affinamento Minimo 30 mesi in barrique, a seguire otto mesi di affinamento in bottiglia. La sua longevita’ supera i 30 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un vino speciale, unico, dedicato alla meditazione e alle occasioni speciali, intenso e potente, ma allo stesso tempo elegante ed equilibrato.

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    89

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perfume

Profumo

Ciliegie scure, spesse, una profonda concentrazione aromatica e zuccherina, con una struttura potente e una buona acidità.

Taste

Sapore

L'eleganza e la texture setosa travolgono i potenti tannini. L'intensità balsamica del vino – liquirizia, caffè, zenzero e spezie, hummus, eucalipto e rosmarino essiccato - dà un'enorme spinta al bouquet. Ha struttura, acidità e carnosità equilibrata per un lungo invecchiamento in cantina.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Le Salette
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1800
  • Enologo: Franco Scamperle, Cesare Scamperle
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 22
Si racconta una bella storia sulle colline di Fumane. La storia di una grazia ricevuta: era il 1860 ed i contadini locali decisero di costruire il Santuario delle Salette, come ringraziamento alla Madonna per l'avvento del portainnesto americano, che ha liberato le loro vigne dal flagello della filossera.

Diversi vigneti circondano il santuario, ed appartengono da sempre ad una famiglia storica di vignaioli della Valpolicella: gli Scamperle, titolari dell'omonima azienda agricola Le Salette. Anche la loro è una storia centenaria, che racconta decenni di fedelta all' agricoltura ed amore per la terra e, soprattutto, passione per la produzione di vino.

Per generazioni la famiglia Scamperle si è dedicata alla coltivazione dell'uva e, nel corso degli anni, ha aumentato gradualmente il numero dei vigneti, rispettando sempre la natura, seguendone i cicli produttivi, per risaltare l'originalità e le caratteristiche delle uve autoctone.?

Il nostro obiettivo è sempre stato la qualità, condiviso da tutta la famiglia. Oggi siamo proprietari di venti ettari coltivati, situati tra i luoghi più rinomati della Valpolicella Classica DOC: Fumane Cà Carnocchio, I Progni e Cà Melchiori, Sant'Ambrogio Conca D'Oro e San Floriano Monte Masua. Le uve prodotte sono le più classiche della zona: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, una piccola quantità di Molinara e Croatina. In un'azienda famigliare non si smette mai di lavorare; tuttavia, c'è sempre tempo per un amico che viene a trovarci, per degustare un calice di vino e stare in compagnia. "Le Salette" ha sempre le porte aperte: all'eccellenza e a tutti coloro che desiderano fare una visita.
Scopri di più

Carni arrostite e grigliate, selvaggina, formaggi stagionati (come il parmigiano o l'asiago stagionato); vino da meditazione (da consumarsi da solo, dopo un pasto).

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Le Salette Amarone della Valpolicella Classico Pergole Vece Riserva 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Amarone della Valpolicella DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Vitigni Corvina, Corvinone, Oseleta, Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Le Salette
Ubicazione Selezione delle migliori uve raccolte dai nostri tre contadini locali piu’ esperti, nei nostri tre cru in Valpolicella Classica
Sistema di allevamento Pergola
Vendemmia Selezione manuale dei migliori grappoli da fine settembre a metà Ottobre. Servono 5 chili di uva fresca per poter produrre un litro di Amarone.
Vinificazione Appassimento naturale, di circa 5 mesi in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione ottimali. In questi mesi l’uva perde circa il 50% del peso iniziale con un considerevole aumento di zuccheri.
Affinamento Minimo 30 mesi in barrique, a seguire otto mesi di affinamento in bottiglia. La sua longevita’ supera i 30 anni.
Allergeni Contiene solfiti