Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Le Marchesine

Le Marchesine Franciacorta Rosè Artio Brut Millesimato Magnum 2021

Rosato brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino CHF 45.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2020

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 270.00

6 bottiglie

CHF 135.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Franciacorta DOCG
Size 1,50 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Grape varieties Chardonnay, Pinot Nero
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

La bolla è piuttosto spumeggiante, veloce, abbondante, continua.

Profumo

Profumo

A un primo naso si percepisce nettamente la macerazione, l’uva rossa esprime chiaramente la prugna, la ciliegia, i frutti neri selvatici come il mirtillo e la mora del gelso; escono i caratteri tipici di vegetale e speziato, le cortecce e i toni muschiati, chiude con caratteri più freschi e agrumati.

Colore

Colore

Colore molto classico, che spazia dal corallo al leggero salmonato.

Gusto

Sapore

Al gusto è equilibrato, delicata la sfumatura asciutta, acidità e sapidità sono ben bilanciate da un tenore alcolico avvolgente, nel finale ritorna evidente il frutto rosso e i piccoli frutti di bosco, con una buona speziatura e un ricordo di liquirizia.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

È un rosé di buona struttura che può essere compagno di molte preparazioni, con una predilezione per il per il periodo estivo, compagno di barbecue, di carpacci, di roastbeef. Tra i cibi più elaborati l’anatra, con il petto scaloppato con melagrana oppure il suo speck. Anche durante la stagione fredda può accompagnare alcune preparazioni classiche, come il bollito con le sue salse.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pollame
Vegetariano

Produttore
Le Marchesine
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Jean Pierre Valade
  • Bottiglie prodotte: 425.000
  • Ettari: 51
Il mestiere di produrre ottimo vino è qualcosa che la famiglia Biatta si tramanda di generazione in generazione. È nel 1985 che Giovanni Biatta, il capostipite produttore di Le Marchesine acquistò i primi tre ettari nella zona del Franciacorta.

É da almeno cinque generazioni, però, che la famiglia è dedita a una sola grande passione: l’eccellenza vinicola. Discendente da una famiglia di antichissime origini bresciane, la cui esistenza documentata è risalente al 1196, il bisnonno di Giovanni, Camillo Biatta, era negociant eleveur, nobile e antico mestiere che e’ passato di padre in figlio, fino a Giovanni.
Scopri di più

Name Le Marchesine Franciacorta Rosè Artio Brut Millesimato Magnum 2021
Type Rosato brut
Denomination Franciacorta DOCG
Vintage 2021
Size 1,50 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties Chardonnay, Pinot Nero
Country Italia
Region Lombardia
Vendor Le Marchesine
Cultivation system Cordone speronato (Guyot) a 90 00 cm da terra.
Plants per hectare 4500-5000
Yield per hectare Circa 100 q.
Harvest In vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg.
Production technique In bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Il mosto del Pinot Nero effettua una leggera macerazione di circa 6 ore, per poi essere assemblato con lo Chardonnay. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10 °C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo "sciroppo di tiraggio", viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.
Wine making Minimo 36 mesi.
Total acidity 6.7 gr/L
Dry extract 20.0 gr/L
Allergens Contains sulphites