Descrizione
Questo è un momento magico: aprire una bottiglia e versare l’Amarone nel calice. Subito si sprigiona un profumo speziato, con note tipiche della frutta rossa e in particolare della ciliegia mora, poi al palato è portavoce di equilibrio, calore, morbidezza persistente. Il nostro Amarone è per noi l’espressione più alta della tecnica dell’appassimento sui vini fermi rossi secchi. Oltre ad avere i sentori classici di frutta rossa, mora e ciliegia, presenta una parte speziata molto persistente (cacao, cuoio, cioccolato, tabacco, incenso) per poi passare ad una balsamica e mentolata, caratteristica della nostra vallata e dei nostri terreni. Un Amarone molto elegante e fine dove la bevibilità è la chiave, grazie anche al bassissimo contenuto di residuo zuccherino. Un vino verticale, morbido e setoso, ma mai pesante.
Dettagli
 
                        
                              Profumo 
                          
                            
 
                        
                              Colore 
                          
                            
 
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
2 ore
 
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Roberto Vassanelli
- Bottiglie prodotte: 25.000
- Ettari: 4
La nostra filosofia enologica abbraccia l’idea che un vino, per raggiungere la sua piena espressione, debba maturare per molti anni. Questa scelta, sebbene diversa e complessa nel mondo del vino, rappresenta la nostra profonda convinzione, e i nostri vini ne sono la prova tangibile. Crediamo che, attraverso un paziente e meticoloso processo di invecchiamento, il vino possa sviluppare strati di complessità, rivelando le sue sfumature più profonde e preziose.
Custodiamo la tradizione e la innoviamo giorno dopo giorno. Lasciati trasportare dai nostri vini, fatti avvolgere da un’atmosfera unica, ovunque tu sia. Scopri di più
 
                        
                         
                        | Name | Le Guaite di Noemi Amarone della Valpolicella 2013 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Amarone della Valpolicella DOCG | 
| Vintage | 2013 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 17.0% in volume | 
| Grape varieties | 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella | 
| Country | Italia | 
| Region | Veneto | 
| Vendor | Le Guaite di Noemi | 
| Origin | Mezzane di Sopra (Verona) | 
| Climate | Altitudine: 450/500 m. s.l.m. | 
| Soil composition | Calcareo bianco, calcareo rosa ferro e basaltico. | 
| Cultivation system | Guyot | 
| Plants per hectare | 5000 | 
| Harvest | Le uve vengono raccolte a fine Settembre primi di Ottobre, fatte appassire per 100 giorni circa in fruttaio. | 
| Wine making | Pigia/diraspatura, macerazione a freddo di circa una settimana, fermentazione con lieviti selezionati a temperature controllate, fermentazione malolattica. | 
| Aging | Affinamento di 48 mesi in barriques francesi nuove con tostatura medio/forte e dopo l’imbottigliamento altri 72 mesi in bottiglia minimo. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
 
     
    

