Descrizione
Se Millesimo in Champagne è generalmente considerato sinonimo di eccellenza per le Cuvée de Prestige, al contrario, in Laurent-Perrier, la nostra convinzione è che l’arte dell’assemblaggio possa permetterci di creare ciò che la Natura non ci darà mai: l’annata perfetta. L’espressione dell’annata perfetta è quella di un grande vino di Champagne che ha sviluppato una profonda intensità e complessità aromatica, riuscendo a conservare nel tempo freschezza e acidità, garantendo al contempo un grande potenziale di invecchiamento.
Premi
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1812
- Enologo: Michel Fauconnet
È così che il Domaine Laurent-Perrier (la Tenuta) è stato ancorato a Tours-sur-Marne. Questo pittoresco villaggio è idealmente situato all'incrocio delle tre principali aree vinicole del dipartimento della Marna: la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs. Fa inoltre parte dei 17 villaggi della Champagne classificati nella prestigiosa zona dei "Grand Cru". Scopri di più
| Nome | Laurent Perrier Champagne Grande Cuvee Grand Siecle n°26 Brut |
|---|---|
| Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
| Classificazione | Champagne AOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 58% Chardonnay, 42% Pinot Nero |
| Nazione | Francia |
| Regione | Champagne area |
| Produttore | Laurent Perrier |
| Tecnica di produzione | 3 annate eccezionali vengono scelte per la loro complementarità tra le rare annate millesimate da Laurent-Perrier. Una maggioranza di Chardonnay, completata da Pinot Noir, proveniente da un massimo di 11 Grands Crus selezionati tra i 319 Crus esistenti in Champagne. |
| Affinamento | Un periodo di invecchiamento prolungato in cantina, almeno 10 anni sui lieviti per il formato bottiglia (75 cl) e qualche anno in più per il formato magnum (150 cl). |
| Allergeni | Contiene solfiti |

