Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Laurent Perrier

Laurent Perrier Champagne Cuvée Rosé Brut

Rosato spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 74.00
Prezzo di listino CHF 74.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 888.00

12 bottiglie

CHF 444.00

6 bottiglie

CHF 222.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Minimo 5 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Cuvée Rosé è nata nel 1968 dall’audacia e dal savoir-faire della Maison Laurent-Perrier. L’esigenza di ricerca della perfezione in tutte le fasi dell’elaborazione ha reso famosa la Cuvée Rosé per la sua costanza e la grande qualità. È caratterizzata da aromi di frutti rossi freschi, grande intensità ed estrema freschezza.

Awards

  • 92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 92

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Perfume

Profumo

Un naso dritto, di straordinaria freschezza e con ampia gamma di frutti rossi: lamponi, ribes, fragola, ciliegia nera.

Color

Colore

Veste elegante, il cui colore evolve naturalmente da un bel tono lampone a delicate sfumature salmonate.

Taste

Sapore

Un attacco fresco e deciso per questo vino morbido e rotondo. In bocca, offre la sensazione di immergersi in un cesto di frutti rossi appena colti.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Laurent Perrier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1812
  • Enologo: Michel Fauconnet
Nel 1881, quando il maestro cantiniere Eugène Laurent ereditò la Maison di Champagne Alphonse Pierlot, la dotò delle basi essenziali per la produzione di grandi champagne, ossia le case e i terreni per creare una vera e propria tenuta. Acquistò vigneti nei migliori terroir di Bouzy, Tours-sur-Marne e Ambonnay, scavò 800 metri di cantine e creò un laboratorio di degustazione.

È così che il Domaine Laurent-Perrier (la Tenuta) è stato ancorato a Tours-sur-Marne. Questo pittoresco villaggio è idealmente situato all'incrocio delle tre principali aree vinicole del dipartimento della Marna: la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs. Fa inoltre parte dei 17 villaggi della Champagne classificati nella prestigiosa zona dei "Grand Cru".
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Laurent Perrier

La sua profondità aromatica permette di accompagnarlo a pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici, prosciutto di Parma e dessert a base di frutti rossi. I più audaci l’accosteranno alla cucina asiatica o indiana.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Cibi speziati

Nome Laurent Perrier Champagne Cuvée Rosé Brut
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Laurent Perrier
Ubicazione Si privilegia una decina di cru provenienti principalmente dai settori Sud e Nord della Montagne de Reims – tra cui la celebre Côte de Bouzy –, in particolare i cru di Ambonnay, Bouzy, Louvois e Tours‑sur‑Marne
Vendemmia Le uve vengono scelte attentamente e sgrappolate.
Vinificazione La macerazione, di una durata di 48 – 72 ore a seconda del raccolto, permette di estrarre il colore ed esprimere tutta la ricchezza aromatica del Pinot Noir.
Affinamento Minimo 5 anni.
Allergeni Contiene solfiti