Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Laurent Perrier

Laurent Perrier Champagne Blanc de Blancs Brut Nature

Bianco spumante metodo classico pas dosé

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 79.00
Prezzo di listino CHF 79.00 CHF 81.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 81.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 948.00

12 bottiglie

CHF 474.00

6 bottiglie

CHF 237.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 100% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Laurent-Perrier ha sempre scelto lo Chardonnay come varietà di uva dominante in tutte le sue cuvées bianche ed è stata un pioniere del dosaggio zero, categoria Brut Nature dal 1981. Il perfezionamento della conoscenza di questo tipo di vinificazione e l’attento invecchiamento di questa varietà di uve in vasche di acciaio inox, ha permesso a Laurent-Perrier di creare un Blanc de Blancs Nature.

Awards

  • 92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Perlage

Perlage

Bella effervescenza.

Perfume

Profumo

Note minerali al naso e sentori di agrumi.

Color

Colore

Veste di colore oro chiaro.

Taste

Sapore

Al palato il vino è equilibrato e sostenuto, con un finale fresco con note di limone.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Laurent Perrier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1812
  • Enologo: Michel Fauconnet
Nel 1881, quando il maestro cantiniere Eugène Laurent ereditò la Maison di Champagne Alphonse Pierlot, la dotò delle basi essenziali per la produzione di grandi champagne, ossia le case e i terreni per creare una vera e propria tenuta. Acquistò vigneti nei migliori terroir di Bouzy, Tours-sur-Marne e Ambonnay, scavò 800 metri di cantine e creò un laboratorio di degustazione.

È così che il Domaine Laurent-Perrier (la Tenuta) è stato ancorato a Tours-sur-Marne. Questo pittoresco villaggio è idealmente situato all'incrocio delle tre principali aree vinicole del dipartimento della Marna: la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs. Fa inoltre parte dei 17 villaggi della Champagne classificati nella prestigiosa zona dei "Grand Cru".
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Laurent Perrier

Il Blanc de Blancs è un vero vino per la gastronomia che si abbina bene al pesce più pregiato: branzino con crosta di sale, capesante e calamaro alla griglia marinato con limone, timo, olio d’oliva e cotto «a la plancha»

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Laurent Perrier Champagne Blanc de Blancs Brut Nature
Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Laurent Perrier
Ubicazione Chardonnay della Côte des Blancs: Avize, Cramant, Oiry, Chouilly. Chardonnay della Montagne de Reims: Tours-sur-Marne, Villers- Marmery, Rilly La Montagne
Tecnica di produzione È necessario prima di entrare in cantina un perfetto equilibrio tra i vini della vendemmia e i vini di riserva. Dopo l’invecchiamento in cantina, il vino viene sboccato senza alcun dosaggio e beneficia di qualche mese in più di riposo nelle cantine prima di essere rilasciato sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti