Descrizione
Il nome ladino trae origine dalle leggende dolomitiche e significa: plaghe collinari su cui crescono vitigni straordinari e si sviluppano uve d’eccellente qualità.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1965
- Enologo: Urban Piccolruaz
- Bottiglie prodotte: 110.000
- Ettari: 20


Nome | Laimburg Col De Rey 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 50% Lagrein, 25% Petit Verdot, 25% Tannat |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Laimburg |
Ubicazione | Vadena - Ora (BZ) |
Clima | Bolzano/Gries a 250 m. s.l.m., Ölleiten nei pressi di Caldaro, pendio sud/sud-occidentale a 330–350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Suolo argilloso e sabbioso e suolo ghiaioso argilloso. |
Sistema di allevamento | A pergola e a spalliera. |
Affinamento | 20 mesi in botti di legno. |
Acidità totale | 5.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |