Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Vis

La Vis Cabernet Sauvignon Codros 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 90.00

6 bottiglie

CHF 45.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trentino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Affinamento Fermentazione malolattica ed affinamento in barriques di rovere francese per 18 mesi circa prima dell’imbottigliamento, affinamento in bottiglia minimo 10 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le Selezioni di Cantina Lavis sono frutto del progetto di “zonazione” che da più di 30 anni guida la filosofia di produzione della Cantina. Solo zone selezionate, vigneti altamente vocati ed eccellenza produttiva danno vita a vini unici. Questo Cabernet Sauvignon esprime la migliore interpretazione delle colture di Lavis e Pressano, zone classiche per questo vitigno.

Dettagli

Profumo

Profumo

All'olfatto si presenta complesso con ricordi balsamici e spezie, poi mirtilli, menta, cardamomo e lievi accenni di vaniglia.

Colore

Colore

Rubino intenso.

Gusto

Sapore

Sapore pieno, ampio. I tannini setosi sono in grande armonia con il frutto e l’acidità salata. Chiude appagante e lungo.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Perfetto per accompagnare carni rosse ed arrosti, è ideale in abbinamento a carni in umido e formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
La Vis
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1948
  • Enologo: Ezio Dallagiacoma, Marco Sartori
  • Bottiglie prodotte: 2.000.000
  • Ettari: 400
La Cantina porta nel nome e nel logo il suo legame con il territorio e la sua antica tradizione vinicola: Il nome, che è il medesimo della cittadina in cui ha sede, trae origine dal torrente Avisio che scende dalle vette con l’impetuosità caratteristica della natura di questo splendido e ardito scenario naturale, ben rappresentata dal latino Vis, sinonimo di forza, in esso contenuto.

Il logo prende spunto da un elemento decorativo da sempre presente in azienda e dal valore fortemente simbolico: un bassorilievo in legno celebrativo della fondazione della Cantina avvenuta nel 1948 e rappresentante gli scudi dei comuni di Lavis, Giovo e Meano primissimi protagonisti della nascita del sodalizio. Un marchio senza tempo e di grande forza che mette al centro la Cantina e i suoi valori fondanti: la cooperazione, la sua storia, il suo legame con il territorio.

La cooperativa vinicola di La-Vis trae le sue origini nel 1850 quando la famiglia Cembran edificò il primo nucleo della sua attuale struttura produttiva. Nasce poi ufficialmente nel dopoguerra, nel 1948, per opera di 14 intraprendenti viticoltori e si ingrandisce e rafforza anno dopo anno, anche tramite l’acquisizione di altre realtà produttive, come la fusione con la cooperativa altoatesina di Salorno nel 1969 e la fusione con Valle di Cembra Cantina di Montagna nel 2003.
Scopri di più

Nome La Vis Cabernet Sauvignon Codros 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Trentino DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore La Vis
Ubicazione Comune di Lavis, fraz. Pressano (TN)
Clima Altitudine: 380 m. s.l.m. Esposizione: Ovest.
Composizione del terreno Franco-argilloso, drenato, fertile e profondo.
Sistema di allevamento Pergola semplice trentina
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Raccolta manuale intorno alla seconda decade di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox.
Affinamento Fermentazione malolattica ed affinamento in barriques di rovere francese per 18 mesi circa prima dell’imbottigliamento, affinamento in bottiglia minimo 10 mesi.
Allergeni Contiene solfiti