Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

La Spia

La Spia Alpi Retiche Castelasc Rosso 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 16.00
Prezzo di listino CHF 16.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 96.00

6 bottiglie

CHF 48.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Alpi Retiche IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Grape varieties 90% Nebbiolo, Pignola Valtellinese, Rossola Nera
Aging Successivamente invecchiato principalmente in Barrique seminuove per un periodo compreso tra 8 e 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Gusto

Sapore

La maturazione in legno permette una buona stabilizzazione della componente colorante e regala al vino struttura e un piacevole tannino, leggero e vellutato. La fragranza aromatica ne stimola la bevuta immediata. Non fatevi spaventare dal tappo a vite, garantisce un affinamento privo di difetti in bottiglia. Innovativo, fuori dagli schemi!

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Taglieri di salumi, carpacci di bresaola e formaggi giovani, piatti di tradizione valtellinese, sciatt e pizzoccheri, tarozzi di patate e fagioli.

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale
Salumi
Vegetariano

Produttore
La Spia
Da questa cantina
  • Enologo: Emil Galimberti
  • Bottiglie prodotte: 15.000
  • Ettari: 4
Tra i vigneti valtellinesi nasce l’etichetta “La Spia”, il cui nome è legato all’omonimo costone roccioso situato nella sottozona Sassella, una postazione di avvistamento e controllo fin dai tempi della dominazione dei Grigioni. Nel 1962 la proprietà del bosco in collina passa alla famiglia Rigamonti che la destina alla coltivazione delle uve di Nebbiolo, del biotipo Chiavennasca. Nel 2006 la prima grande vendemmia: nasce così l’etichetta “Valtellina Superiore Riserva DOCG”, a cui seguiranno nel 2008 il “Valtellina Superiore Riserva DOCG” e nel 2010 il “Valtellina Superiore Sassella DOCG”.

Negli ultimi anni La Spia cambia registro produttivo, passando da poco meno di 5.000 ad oltre 15.000 bottiglie prodotte. L’azienda prende in conduzione piccoli vigneti scelti nelle sottozone limitrofe. Troviamo ad esempio il “Grumello”, ma anche il “Valtellina Superiore” del comune di Berbenno. Da questi vigneti la selezione sempre più accurata della Chiavennasca (Nebbiolo) ci spinge a separare i diversi tipi di uve.
Scopri di più

Name La Spia Alpi Retiche Castelasc Rosso 2023
Type Rosso fermo
Denomination Alpi Retiche IGT
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 90% Nebbiolo, Pignola Valtellinese, Rossola Nera
Country Italia
Region Lombardia
Vendor La Spia
Origin Uve delle vigne in conduzione dei comuni di Mello, Berbenno e Chiuro
Climate Altitudine: 400-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Wine making Vinificazione breve in acciaio.
Aging Successivamente invecchiato principalmente in Barrique seminuove per un periodo compreso tra 8 e 12 mesi.
Allergens Contains sulphites