Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Montina

La Montina Franciacorta Rosè Demi Sec

Rosato demi-sec

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Affinamento In bottiglia per almeno 24 mesi sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Franciacorta Rosè Demi Sec è stato il primo vino spumante a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) del Bel Paese. Questa tipologia di spumante realizzato con frutti dei vitigni di Franciacorta nasce in provincia di Brescia, nei vigneti La Montina ubicati nel territorio compreso fra l'anfiteatro morenico Sebino (che dona al vino caratteristiche sensoriali uniche) e il Lago di Iseo. L'uvaggio è composto da Chardonnay (40%) e da Pinot Nero (60%) la cui raccolta avviene rigorosamente a mano. Come le altre tipologie di spumante Franciacorta anche il Rosè Demi Sec si contraddistingue per la sua forte personalità dovuta al dosaggio di liqueur aggiunto successivamente alla sboccatura. Il Franciacorta Rosè Demi Sec è uno spumante a dosaggio zuccherino elevato. Questo spumante rosato amabile prodotto con metodo classico si ottiene con un'alta percentuale di uve Pinot Nero fatte riposare sulle bucce, così facendo verranno esaltati sia il colore che il profumo dell'uva. Lo speciale spumante rosato viene ottenuto attraverso la messa in opera due pigiature differenti. La prima pigiatura avviene tramite Torchio verticale Marmonier, si tratta di una spremitura piuttosto soffice che permette agli acini d'uva di non perdere le importanti qualità organolettiche che li contraddistinguono. La seconda pigiatura viene eseguita con le più note presse a polmone. Dopodiché, questo spumante rosato demi sec viene fatto affinare sui lieviti in bottiglia per un periodo di tempo non inferiore ai 24 mesi.

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profumo e il sapore tipico dei piccoli frutti rossi di sottobosco.

Gusto

Sapore

La freschezza e la finezza dello Chardonnay che completano il vino assieme al sapore dei piccoli frutti rossi di sottobosco.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

E' dolce compagno di frutta fresca, piccola pasticceria e, perché no, formaggi dal gusto delicato in attesa dei pasti principali.

Formaggi
Dolci

Produttore
La Montina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1987
  • Enologo: Rocco Marino
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 70
L’azienda vitivinicola Montina nasce nell’aprile del 1987 per volere di Vittorio, Gian Carlo e Alberto Bozza, tre fratelli che, sin dalla più tenera età e fino ad oggi, dalla campagna e dalle sue tradizioni hanno tratto la passione per la terra e per l’enologia.

Il padre Fioravante Antonio (detto Fiore), con le mani tinte del tipico colore dei vinattieri lavorava da sempre i vigneti e produceva vino rosso. La madre Vittoria Gaia (detta Gina) gestiva la propria Osteria nel cuore di Monticelli Brusati, il paese d’origine di tutta la famiglia.

Oggi i valori della famiglia Bozza sono custoditi anche dai nipoti Michele, Daniele ed Anna, che li interpretano con rispetto e sensibilità alle sfide dei tempi moderni.
Scopri di più

Nome La Montina Franciacorta Rosè Demi Sec
Tipologia Rosato demi-sec
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore La Montina
Ubicazione Monticelli Brusati (BS)
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 100 Q.li/Ha
Affinamento In bottiglia per almeno 24 mesi sui lieviti.
Zuccheri residui 34.0
Allergeni Contiene solfiti