Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Rocco Marino
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 70
Il padre Fioravante Antonio (detto Fiore), con le mani tinte del tipico colore dei vinattieri lavorava da sempre i vigneti e produceva vino rosso. La madre Vittoria Gaia (detta Gina) gestiva la propria Osteria nel cuore di Monticelli Brusati, il paese d’origine di tutta la famiglia.
Oggi i valori della famiglia Bozza sono custoditi anche dai nipoti Michele, Daniele ed Anna, che li interpretano con rispetto e sensibilità alle sfide dei tempi moderni. Scopri di più


Nome | La Montina Franciacorta Extra Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco extra brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 75% Chardonnay, 25% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | La Montina |
Composizione del terreno | Terreni di origine morenica recente, suoli poco profondi con ciottoli. |
Resa per ettaro | 9000 kg. |
Vendemmia | I grappoli raccolti a mano nel pieno delle proprie caratteristiche organolettiche, hanno seguito lo stesso procedimento del Franciacorta Brut di base con selezione delle prime frazioni ottenute dalle spremiture. |
Affinamento | In bottiglia per almeno 24 mesi sui lieviti. |
Zuccheri residui | 4.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |