Descrizione
È un vino bianco, prodotto dalla varietà Malvasia Istriana coltivata nell'entroterra istriano, su terreni ricchi di marna, che conferisce al vino speciali sentori minerali, mentre grazie alla posizione soleggiata delle colline, il vino gode dei benefici di una maggior struttura.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Con l'assiduo lavoro svolto nei vigneti otteniamo le uve tipiche dell'area e del suo microclima. Poiché la storia del vino nasce nel vigneto e solo uve eccellenti danno vini
pregiati, gestiamo le nostre vigne, figlie di questa terra, con dedizione e cura del dettaglio.
Quindi, versiamo l'uva nel bicchiere e, mentre sorseggiamo i vini KABOLA, la fragranza di aromi e gusti ci fa riscoprire la bellezza inebriante e la magia del territorio momianese, rimaste intrapolate in ogni singola goccia. Scopri di più


Nome | Kabola Malvazija Istarska 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo aromatico |
Classificazione | N/A |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Malvasia Istriana |
Nazione | Croazia |
Regione | Croazia |
Produttore | Kabola |
Ubicazione | Momjan, Istra (HR) |
Affinamento | 12 mesi di affinamento sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia (4000 litri). |
Acidità totale | 4.7 |
Zuccheri residui | 1.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |