Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1981
Nella fase iniziale, Jean ha cominciato a seguire gli insegnamenti di Jules Chauvet, un tradizionalista che ha sfidato tutti i marchi più commerciali della regione. Jean e altri tre vignaioli locali, Marcel Lapierre, Jean-Paul Thévenet e Guy Breton, presto si sono aggiunti al gruppo.
Tornano alle vecchie pratiche di viticoltura e vinificazione: a partire da vecchie vigne, senza l'uso di erbicidi sintetici o pesticidi, la raccolta in ritardo, selezionando tenendo solo i grappoli più sani, l'aggiunta di dosi minime di anidride solforosa o del tutto assenti, e rifiutando sia zuccheraggio che filtrazione. Il risultato finale consente al Morgon di esprimersi naturalmente, come dovrebbe essere senza gli aromi al bubblegum e banana di altri Beaujolais oggi disponibili.
La sua struttura rustica, le note speziate, e la spina dorsale minerale sono le vere caratteristiche del Morgon. Scopri di più
| Nome | Jean Foillard Fleurie 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Fleurie AOC |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | Gamay |
| Nazione | Francia |
| Regione | Beaujolais |
| Produttore | Jean Foillard |
| Allergeni | Contiene solfiti |

