Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Il Borro

Il Borro Sangiovese Vigna Polissena 2019

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Valdarno di Sopra DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Polissena è un atto d’amore verso uno dei vitigni più rappresentativi della Toscana: Il Sangiovese. Il vigneto da cui si produce ha un terreno scistoso con un ottimo drenaggio, perfetto per questo vitigno. È un vino elegante, che sorprende per il carattere deciso eppure raffinato.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2019

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Apre con sentori di marasca e peonia, si prosegue con accenni di legno di sandalo e ginepro seguito da pepe nero, liquirizia e rabarbaro.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Gusto bilanciato, con tannini eleganti e un finale elegante, che lascia la bocca perfettamente pulita.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Specialità toscane a base di carne, crostini toscani, formaggi stagionati, affettati, primi e secondi a base di selvaggina. Particolarmente consigliato con lepre, cinghiale, chianina e cinta senese.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Il Borro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1993
  • Enologo: Stefano Chioccioli, Samuele Mammoli
  • Bottiglie prodotte: 310.000
  • Ettari: 87
Nel 1993 Ferruccio Ferragamo diviene proprietario della Tenuta Il Borro, che negli anni precedenti era solito frequentare con la famiglia e gli amici per battute di caccia e per soggiornarvi durante le vacanze. Da quel momento ha iniziato un importante lavoro di recupero del borgo medievale che fu completamente restaurato, valorizzandone la storia, le tradizioni e la natura intorno, con particolare attenzioni ai vigneti che vi si trovavano.

Oggi, a gestire l’intera Tenuta ci sono due dei suoi sei figli: Salvatore, Amministratore Delegato, e Vittoria, responsabile dell’Orto del Borro e dei progetti speciali. Autenticità, rispetto dell’ambiente, cultura e valorizzazione delle eccellenze locali sono i cardini della filosofia sostenibile de Il Borro, che ne guidano ogni scelta.
Scopri di più

Nome Il Borro Sangiovese Vigna Polissena 2019
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Valdarno di Sopra DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Il Borro
Acidità totale 5.4
Allergeni Contiene solfiti