Descrizione
Il Borrigiano è un vino versatile, da bere a tutto pasto e in tutte le stagioni, che combina alla perfezione l’eleganza del Sangiovese con la struttura e le note speziate del Cabernet Sauvignon.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1993
- Enologo: Stefano Chioccioli, Samuele Mammoli
- Bottiglie prodotte: 310.000
- Ettari: 87
Oggi, a gestire l’intera Tenuta ci sono due dei suoi sei figli: Salvatore, Amministratore Delegato, e Vittoria, responsabile dell’Orto del Borro e dei progetti speciali. Autenticità, rispetto dell’ambiente, cultura e valorizzazione delle eccellenze locali sono i cardini della filosofia sostenibile de Il Borro, che ne guidano ogni scelta. Scopri di più


Nome | Il Borro Borrigiano 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Il Borro |
Vinificazione | Fermentazione: vasche di cemento. |
Affinamento | Finissage: 10 mesi in tini troncoconici di rovere. |
Acidità totale | 5.26 |
Allergeni | Contiene solfiti |