-16%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Bioselvatico

Il Bioselvatico Toscana Rosso 2021

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili

   -16%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00 CHF 25.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 252.00

12 bottiglie

CHF 126.00

6 bottiglie

CHF 63.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Toscana IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso aromi di frutti rossi.

Gusto

Sapore

Al palato il vino è di buona acidità e di grande personale, accompagnato da aromi di frutta rossa.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Il Bioselvatico
Da questa cantina
Il progetto del IlBioSelvatico nasce ufficialmente nel Febbraio 2018 quando prendo in gestione la storica proprietà agricola di Famiglia che fino ad allora era stata condotta da mio Padre e da mia Zia di professione Ristoratori.

In verità con l’aiuto di Federico Staderini (primissimo Enologo di Ornellaia nel 1984) avevamo fatto delle piccole prove di Vinificazione ed imbottigliamento dei millesimi 2015/2016/2017 a scopo indagativo.

Nel 2018 invece, ha preso corpo l’attività professionale sui 4,2 ht di Vigneto di Sangiovese e negli 800 olivi, distribuiti in due chiuse di 3,5 ht complessivi, tutti in un unico corpo in località Oliveto nel Comune di Civitella in Val di Chiana, nel cuore della Toscana tra Siena e Firenze in provincia di Arezzo.

L'Azienda è stata portata in regime Biologico dai miei parenti già all’inizio degli anni 2000 e dal 2018 Stefano Amerighi ci affianca per rafforzare ulteriormente la nostra sensibilità verso la fertilità naturale dei suoli ed il minimo interventismo con mezzi meccanici ed a livello di trattamenti, nonché l'impostazione del Vigneto verso un sistema che guarda alla Borgogna di molti anni fa.

La matrice Geologica è quella che contraddistingue la Valdichiana Aretina con suoli piuttosto sciolti Sablo/Argillosi.

L' Ambiente gode di caratteri di assoluta eccellenza grazie alla presenza di laghi, fiumi, sorgenti e decine di ettari di foresta (con una incredibile varietà di piante differenti), habitat ideale per animali ed insetti e luogo di Vita e di Biodiversità.

Nella produzione di uva e nella realizzazione del Vino ci ispiriamo alle Antiche Usanze Borgognotte con doppia potatura, bruciatura dei tralci e nessuna cimatura gestendo lo sviluppo dei tralci con l’accollamento manuale. Le produzioni sono naturalmente molto basse e le vendemmie sono moltissime (almeno 20) distribuite su oltre un mese di tempo tra il mese di Settembre e la prima metà di Ottobre: raccogliamo esclusivamente l’Uva Sangiovese a mano e la portiamo immediatamente in cantina in cassette da 20 kg.

La vinificazione viene fatta in tonneaux aperti utilizzando totalmente l’uva a grappolo intero (100%) pigiandola con piedi e mani senza l’utilizzo di alcun mezzo meccanico. Al momento della svinatura si pressano dolcemente i solidi con un vecchio torchio manuale che abbiamo ristrutturato e verniciato in maniera alimentare.

Il Vino , senza alcuna aggiunta enologica, affina il primo anno in tonneaux usati ed il secondo in Cementi Alimentari ; il vino destinato ai Magnum fa un ulteriore anno di Cemento ( quindi 2 nel complesso) rispetto alla bottiglia da 0,75.

Dopo questi due anni di affinamento in cantina il vino viene imbottigliato (con la Luna buona di Agosto nei giorni Frutto/Fiore) e resta nelle nostre Cantine per altri 10/12 mesi prima di andare in commercio.

Produciamo un unico Vino dove mettiamo tutte le nostre Energie e le nostre Passioni evitando di disperdere i nostri focus e le nostre sane ambizioni su più etichette per un totale di circa 10000 bottiglie e 800 Magnum che derivano da una raccolta che mediamente si aggira su 140 quintali di uva.

L'Azienda produce anche circa 1000 bottiglie di Olio Toscano con Olive di Leccino, Moraiolo e Frantoiano raccolte in un solo giorno e portate a frangere il giorno stesso al Frantoio Franci di Montenero d Orcia considerato il miglior Frantoio d’Italia.

Ci impegniamo totalmente con una Filosofia Antica ( e quindi molto attuale), interpretandola con grande coraggio per produrre un Vino Sano, Originale e Vivo.

Un Vino di Corpo e di Cuore.
Scopri di più

Name Il Bioselvatico Toscana Rosso 2021
Type Rosso biologico fermo
Denomination Toscana IGT
Vintage 2021
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor Il Bioselvatico
Allergens Contains sulphites