Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1968
- Enologo: Andrea Giurato
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 64
La prima parte dell’attuale cantina fu costruita nel 1990 e sottoposta negli anni 2000,2003 e 2007 ad ampliamenti ed ammodernamenti di strutture e tecnologie. Da gennaio 2018 è stato intrapreso un progetto per la costruzione di un nuovo stabile.
La cantina è dotata di impianti moderni e all’avanguardia: impianto di pressatura soffice con presse a polmone, abbondante disponibilità di frigorie per l’abbattimento delle temperature in fase di introduzione delle uve e di lavorazione dei mosti e dei vini, di fermentini tecnologicamente innovativi per la vinificazione delle uve rosse, di centrifughe e filtri per la pulizia dei mosti e vini. Scopri di più


Nome | I Magredi Merlot 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Friuli Grave DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | I Magredi |
Temperatura di fermentazione | +25 ° C |
Periodo di fermentazione | 8 0 giorni. |
Vinificazione | in rosso con fermentazione e macerazione delle bucce a temperatura controllata di +25 ° C per un periodo di 8 0 giorni. |
Affinamento | Maturazione del vino a temperatura controllata di 12 3°C in cisterne di acciaio Inox. |
Allergeni | Contiene solfiti |