Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

I Custodi delle Vigne dell'Etna

I Custodi delle Vigne dell'Etna Etna Bianco Aedes 2023

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 63.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 60% Carricante, Catarratto Bianco Comune, Grecanico Dorato, Minnella Bianca
Affinamento Circa 6 mesi nelle stesse vasche in acciaio.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Ampio, pieno, floreale con note di ginestra ed agrumi.

Color

Colore

Giallo lievemente dorato, luminoso.

Taste

Sapore

Sorso appagante, secco, fresco, minerale, di grande versatilità.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
I Custodi delle Vigne dell'Etna
Da questa cantina
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 20
Custodire vuol dire preservare il territorio, mantenere le tradizioni e rispettare la persona.

Da questi valori e dall’amore verso una terra meravigliosa come quella Etnea, dove la vite è stata portata dall’uomo più di due millenni fa, nascono i vini de I Custodi, frutto della generosità del caloroso suolo vulcanico e della sua mineralità, del freddo della Muntagna e del sole di Sicilia.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome I Custodi delle Vigne dell'Etna Etna Bianco Aedes 2023
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 60% Carricante, Catarratto Bianco Comune, Grecanico Dorato, Minnella Bianca
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore I Custodi delle Vigne dell'Etna
Ubicazione Contrada Moganazzi, Castiglione di Sicilia, versante nord dell'Etna Contrada Mertoli, Mascali, Versante Est dell’Etna
Clima Altitudine: 650 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.
Sistema di allevamento Alberello e Controspalliera.
N. piante per ettaro 7000
Vendemmia Le uve vengono raccolte a mano, la seconda metà di Settembre con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono pressate intere con spremitura soffice del grappolo.
Temperatura di fermentazione 20 °C
Vinificazione La fermentazione si svolge ad una temperatura di 20 °C in acciaio.
Affinamento Circa 6 mesi nelle stesse vasche in acciaio.
Allergeni Contiene solfiti