-8%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Haderburg

Metodo Classico Pas Dose Millesimato 2021

Bianco spumante metodo classico pas dosé

   -8%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 32.00
Prezzo di listino CHF 32.00 CHF 35.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 384.00

12 bottiglie

CHF 192.00

6 bottiglie

CHF 96.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
Affinamento Dopo l'imbottigliamento (la primavera successiva alla vendemmia) seconda fermentazione in bottiglia, min.36 mesi di maturazione sui lieviti, remuage tradizionale sui pupitres, degorgement e periodo di affinamento prima della messa in vendita.
Annata 2021
Nome Prodotto Metodo Classico Pas Dose Millesimato 2021
Colore Paglierino giallo limpido e brillante.
Profumo Intenso, persistente con deciso sentore di lievito.
Sapore Secco, di nerbo fine e marcata vivacità, armonico.
Abbinamenti Primi piatti a base di pesce e verdure, pesce arrosto e alla griglia, oltre a carni rosse e bianche.
Regione Trentino Alto Adige
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Fine e continuo.

Profumo

Profumo

Intenso, persistente con deciso sentore di lievito.

Colore

Colore

Paglierino giallo limpido e brillante.

Gusto

Sapore

Secco, di nerbo fine e marcata vivacità, armonico.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Primi piatti a base di pesce e verdure, pesce arrosto e alla griglia, oltre a carni rosse e bianche.

Antipasti
Pasta
Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Haderburg
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1976
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 12
Ai margini della località di Salorno, il centro vitivinicolo più meridionale dell’Alto Adige, si ergono su uno sperone roccioso i ruderi del Castello di Salorno, Castel Haderburg, la rocca da cui prende il nome la nostra azienda. Le fertili terre che sovrastano Salorno, votate sin da tempi antichissimi alla pratica della viticoltura, godono di condizioni climatiche eccellenti per la produzione di spumanti e vini rossi e bianchi dal carattere deciso.

A metà degli anni Settanta osammo il grande passo e da azienda agricola produttrice di uva e mele ci convertimmo in un’azienda deputata alla produzione di vini. L’entusiasmo per l’ottima qualità dei vini e degli spumanti prodotti in proprio contraddistingue ora sia il lavoro tra i filari che tra le botti della nostra cantina. Forti dell’acquisto, negli ultimi anni, di alcuni vigneti collocati in ottima posizione, abbiamo recentemente ampliato anche la gamma di prodotti offerti. Le uve per il Cuvée Erah nato dall’uvaggio di Merlot e Cabernet Sauvignon crescono a Termeno, Cortaccia e nel fondovalle di Salorno mentre il nostro Gewürztraminer proviene da Termeno e precisamente dalla frazione di Ronchi.
Scopri di più

Nome Haderburg Metodo Classico Pas Dose Millesimato 2021
Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Haderburg
Ubicazione Hausmannhof a Pochi/Salorno
Clima Altitudine: 350 - 550 m s.l.m. Esposizione: Ovest.
Composizione del terreno Calareo, argilloso.
Sistema di allevamento Pergola modificata.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 60 hl/Ha
Vendemmia Inzio di Settembre.
Temperatura di fermentazione 21 °C
Vinificazione Uve selezionate, fermentate ed affinate in botti d'acciaio (70%) e botti di rovere (30%) per 15 giorni. Ruscellamento d'acqua fredda lungo le pareti dellevasche (acciaio). Fermentazione malolattica: non svolta.
Affinamento Dopo l'imbottigliamento (la primavera successiva alla vendemmia) seconda fermentazione in bottiglia, min.36 mesi di maturazione sui lieviti, remuage tradizionale sui pupitres, degorgement e periodo di affinamento prima della messa in vendita.
Acidità totale 5.0
Zuccheri residui 3.1
Allergeni Contiene solfiti