Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gulfi

Gulfi Neromaccarj 2019

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino CHF 30.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 360.00

12 bottiglie

CHF 180.00

6 bottiglie

CHF 90.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nero d'Avola
Affinamento Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 litri dove rimane per circa 2 anni. In bottiglia per almeno 1 anno.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

C’è una storia antichissima e una storia recente dietro la qualità di questo Neromaccarj, 100% Nero d’Avola. La storia geologica di terreni caratterizzati da stratificazioni sottili e compatte. La storia più attuale di vigneti piantati oltre 35 anni fa. Storie unite dalla passione, conoscenza e determinazione che hanno portato a individuare questa cru, tra le più rinomate della zona di Pachino, per realizzare un vino possente, dalla fitta trama tannica.

Awards

  • 2019

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Complesso, intenso, tipico, di frutta rossa, mora e sfumature di vaniglia.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Pieno, fruttato, armonico, di grande struttura e persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina ottimamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Gulfi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1996
  • Enologo: Salvo Foti
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 40
Nel 1996 Vito Catania, imprenditore originario di Chiaramonte Gulfi, decide di dare nuovo impulso alla tradizione viticola di famiglia. Spronato dalla passione per il vino, Vito Catania avvia in collaborazione con Salvo Foti un progetto coraggioso per la viticoltura siciliana: dare vita ad una selezione di grandi cru di Nero d’Avola scegliendo i terreni più vocati della zona classica, la Val di Noto. Nascono così dei Nero d’Avola in purezza longevi ed armonici, raffinati e complessi, capaci di parlare la stessa lingua dei grandi classici dell’enologia mondiale e di esprimere insieme la purezza dell’accento siciliano. Oggi Gulfi conta su più di 70 ettari vitati certificati biologici, tutti di proprietà, e produce oltre ai grandi cru di Nero d’Avola due bianchi espressione del Carricante, vitigno autoctono di forte personalità, un accattivante Cerasuolo di Vittoria DOCG e un rosso da vigna centenaria sulle pendici dell’Etna. Scopri di più

Nome Gulfi Neromaccarj 2019
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Gulfi
Ubicazione Chiaramonte Gulfi (RG)
Clima temperato-caldo mediterraneo. Altitudine: 30 m. s.l.m.
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
N. piante per ettaro 8000
Resa per ettaro 50 q
Vinificazione Le uve, vendemmiate dopo la metà di settembre, sono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce.
Affinamento Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 litri dove rimane per circa 2 anni. In bottiglia per almeno 1 anno.
Allergeni Contiene solfiti