Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Salvo Foti
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 40


Nome | Gulfi Etna Rosso Reseca 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Etna DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nerello Mascalese |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Gulfi |
Ubicazione | Vigna Poggio si estende per un ettaro e mezzo in frazione Monte la Guardia, comune di Randazzo nel versante Nord dell’Etna |
Clima | Fresco e ventilato. Altitudine: 800 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Vulcanico |
Sistema di allevamento | Alberello |
N. piante per ettaro | 10000 |
Resa per ettaro | 60 q. |
Vinificazione | Le uve, vendemmiate tra la prima e la seconda settimana di ottobre, vengono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce. |
Affinamento | Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole tonneaux di rovere francese da 500 litri dove rimane per almeno 2 anni. In bottiglia per almeno 2 anni. |
Allergeni | Contiene solfiti |