
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1901
- Enologo: Francesco (Josko) Gravner
- Bottiglie prodotte: 34.000
- Ettari: 15
Josko Gravner sostiene la vinificazione puramente naturale, fatta di tini aperti, macerazioni prolungate sulle bucce senza lieviti, senza anidride solforosa aggiunta e senza controllo della temperatura. Per fare i suoi vini impiega sia grandi botti di rovere sia anfore interrate (una tecnica antichissima usata dagli antichi circa 4000 anni fa).
Dice Josko, "Sono convinto che il vino è un prodotto della natura, non dell'uomo, il cui ruolo è quindi quello di accompagnare il suo processo di maturazione, evitando qualsiasi intervento artificiale." Ogni bottiglia di Gravner è una testimonianza della pura bellezza di quella filosofia. Scopri di più


Nome | Gravner Ribolla 2016 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Ribolla Gialla |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Gravner |
Composizione del terreno | Calcareo marnoso |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4.000/9.000 |
Resa per ettaro | 24 q. |
Vendemmia | Fine Settembre |
Vinificazione | Vinificato in anfora per 7 mesi senza aggiunta di lieviti selezionati, senza controllo di temperature. |
Affinamento | Imbottigliato nella Luna calante senza chiarifica e senza filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |