Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Giovanni Rosso

Giovanni Rosso Etna Bianco 2023

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino CHF 18.00 CHF 23.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 22.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 216.00

12 bottiglie

CHF 108.00

6 bottiglie

CHF 54.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Carricante
Affinamento In acciaio, élevage sur lie per i cinque mesi pre-imbottigliamento con batonnage settimanale.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    91

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2023

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2023

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Perfume

Profumo

Buona intensità aromatica; ginestra, agrumi a buccia gialla su fondo erbaceo.

Taste

Sapore

Pieno al gusto, intenso e lineare, grande freschezza e finale rappresentativo del suolo locale; persistenza sapida che si memorizza con netta precisione.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Giovanni Rosso
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1960
  • Enologo: Davide Rosso
  • Bottiglie prodotte: 55.000
  • Ettari: 9
Da oltre 100 anni la famiglia Rosso è proprietaria dei cru: Cerretta, La Serra, Broglio, Meriame, Sorano, Costa bella, Lirano e Damiano. All'inizio degli anni '80, Giovanni Rosso ristrutturò gran parte dei vigneti con sesti di impianto modernissimi, atti a produrre solo uva di grande qualità.

Nel 2001 all'età di 27 anni, il figlio Davide, enologo e con esperienze importanti, decise di occuparsi personalmente della vinificazione e dell'élevage dei vini con un unico obbiettivo : «Il vino deve essere la perfetta copia del suo Terroir». La terra è quella "magica" di Serralunga d'Alba, una delle migliori al mondo.

Da anni la Giovanni Rosso era alla ricerca di un nuovo terroir ove poter mettersi in gioco.

Il progetto parallelo è nato ufficialmente a maggio 2016 con l'acquisto della tenuta etnea presso la frazione Solicchiata di Castiglione di Sicilia. L'azienda sorge pochi chilometri prima di Passopisciaro ai piedi del Montedolce, un piccolo cratere spento che da il nome alla Contrada. Si tratta del versante nord-est del vulcano, zona particolarmente vocata per la produzione di vini rossi.
Scopri di più

Risotto ai frutti di mare, frittura di paranza, orata al sale.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Frittura di pesce

Nome Giovanni Rosso Etna Bianco 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Giovanni Rosso
Ubicazione Solicchiata (CT)
Clima Esposizione: nord-nord est.
Sistema di allevamento «Alla continentale» cordone bilaterale / potatura ad alberello - sperone lungo.
Vendemmia Metà ottobre.
Vinificazione La fermentazione dura circa 15 giorni, anticipata da una leggera macerazione delle bucce in pressa per poche ore (vinificazione in vasche di acciaio).
Affinamento In acciaio, élevage sur lie per i cinque mesi pre-imbottigliamento con batonnage settimanale.
Allergeni Contiene solfiti