Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Gimonnet Pierre & Fils

Gimonnet Champagne 1er Cru Oenophile Non Dosé 2018

Bianco green spumante metodo classico pas dosé

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 62.00
Prezzo di listino CHF 62.00 CHF 66.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 65.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Degorgement 3 mesi prima della spedizione, quindi lunga maturazione sulle fecce (5 anni = 60 mesi in realtà).
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Scelto tra tutti i fiaschi che compongono la nostra cantina" La sua attitudine a svelarsi senza dosaggio, questa cuvée è sempre un vino complesso, a perfetta maturazione. Presenta sistematicamente un assemblaggio di grandi origini, con un lungo invecchiamento sulle fecce, dosaggio misurato, cioè senza liquore da spedizione, senza trucco, così come lo si assaggia in cantina.

Awards

  • 2018

    91

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2018

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Perfume

Profumo

Intenso e accattivante, con note fruttate e agrumate a cui fanno da cornice sentori più complessi di frutta secca, albicocca disidrata, brioches e tanta, tanta mineralità.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

La bocca è cremosa e ben strutturata, con un bell'equilibrio tra sensazioni fresco-sapido e finezza gustativa.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Gimonnet Pierre & Fils
Da questa cantina
La storia della famiglia Gimonnet è legata alla regione della Champagne dal 1750, ma è a partire dalla metà del XX secolo che Pierre Gimonnet, insieme ai suoi figli, ha iniziato a creare cuvée di grande importanza, basate sul vitigno dello chardonnay.

Ci troviamo, non a caso, in Côte des Blancs, dove dai 28 ettari di proprietà, l’azienda Pierre Gimonnet ricava uve con cui produce Champagne dallo stile caratteristico e assolutamente riconoscibile. Potendo contare su vigneti che raggiungono anche i 75 anni di età, condotti nel pieno e totale rispetto dell’ambiente, la Maison Pierre Gimonnet aggiunge sapienza e perfezione.

La vinificazione si basa su metodologie tradizionali, con le uve che vengono raccolte manualmente e sono lasciate fermentare in piccoli tini.

Segue la fermentazione malolattica, dopodiché si effettua un’unica e leggera filtrazione prima del tirage, mentre la sboccatura avviene solo tre mesi prima della spedizione del prodotto.

Il rabbocco, infine, è lieve e delicato, così da non mascherare lo stile naturale, elegante e fresco proprio dello Chardonnay.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Gimonnet Pierre & Fils

Champagne ideale con frutti di mare o durante un aperitivo.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Gimonnet Champagne 1er Cru Oenophile Non Dosé 2018
Tipologia Bianco green spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Champagne AOC
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Gimonnet Pierre & Fils
Ubicazione Cuis (France)
Vendemmia Uve raccolte manualmente e pressatura a spacco.
Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta. Elevato 8 mesi (3 soutirages). Stabilizzazione a freddo (-4 °C). Filtrazione leggera su argilla prima del montaggio. In bottiglia per almeno 5 anni (bottiglie in aprile 2005 per questa cuvée).
Affinamento Degorgement 3 mesi prima della spedizione, quindi lunga maturazione sulle fecce (5 anni = 60 mesi in realtà).
Allergeni Contiene solfiti