Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Poderi Gianni Gagliardo

Gianni Gagliardo Barolo del Comune di La Morra 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 48.00
Prezzo di listino CHF 48.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 26 mesi in una botte in rovere da 3500 Lt.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino è il frutto di una selezione di uve provenienti da vigneti impiantati intorno alla nostra cantina, tutti ubicati nel territorio comunale di La Morra. La particolarità di questi terreni, di origine relativamente giovane rispetto al resto della zona del Barolo, dona vini con una notevole prontezza e gentilezza fin dai primi anni di invecchiamento.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Gusto

Sapore

Esplosione di frutti e fiori, frutta rossa matura come lamponi, ribes, violetta e rosa, note di ibisco e foglie di tè. Asciutto, tannini piacevoli, tapenade di olive nere, leggero caramello bruciato, liquirizia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Poderi Gianni Gagliardo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Daniele Benevello
  • Bottiglie prodotte: 160.000
  • Ettari: 25
La cantina Poderi Gianni Gagliardo nasce da una tradizione di viticoltori presenti in Piemonte sin dal 1847. La Famiglia Colla infatti, generazione dopo generazione si sposta dalla zona di Santo Stefano Belbo, patria del Moscato, alla zona dei grandi rossi.

È nel 1961 che Paolo Colla si trasferisce a La morra, realizzando il sogno della sua vita: produrre Barolo. Nel 1972 Gianni Gagliardo sposa l'unica figlia di Paolo, e presto inizia a collaborare con lui.

L'imbottigliamento dei vini di proprietà passa ad amatoriale a professionale nel 1974, e da allora è una continua evoluzione. Negli anni 2000 entra gradualmente in gioco la nuova generazione. Oggi Stefano, Alberto e Paolo affianco solidamente il padre nella conduzione e sviluppo dei progetti aziendali.
Scopri di più

Nome Gianni Gagliardo Barolo del Comune di La Morra 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Poderi Gianni Gagliardo
Ubicazione La Morra
Clima Le due parcelle utilizzate per il Barolo del Comune di La Morra si trovano vicine, sulla stessa collina. Tuttavia, sono molto diverse tra loro. Una è un altopiano che va verso ovest, molto aperto ed esposto, quasi a schiena d'asino. Questo permette di accumulare molta energia sulle uve e sui vini. La seconda parcella è costituita da un anfiteatro rivolto a sud e da un dosso. È questa seconda parcella che dà il lato elegante del blend. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Vendemmia Metà Ottobre.
Vinificazione Macerazione: 12 giorni.
Affinamento 26 mesi in una botte in rovere da 3500 Lt.
Acidità totale 5.32
Estratto secco 29.1
Allergeni Contiene solfiti