Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gianfranco Fino

Gianfranco Fino Primitivo del Salento Es 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 61.00
Prezzo di listino CHF 61.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Primitivo
Affinamento Dopo la svinatura subito in barriques di rovere francese 50% nuove e 50% di secondo passaggio.. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'ES secondo Freud è istinto e passione sfrenata, la stessa cosa con cui è stato prodotto questo vino: senza condizioni, senza regole, al di la dello spazio e del tempo, della logica e della morale. L'ES sottostà ad un solo principio: "IL PIACERE"

Awards

  • 2022

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio ventaglio di conserva di more, mirtilli, rosa appassita, cioccolata fondente, liquirizia, terra umida e cenni minerali-empireumatici di gomma.

Colore

Colore

Rosso rubino-porpora insondabile e denso.

Gusto

Sapore

Assaggio rotondo e polposo ma ben modulato da maschia freschezza; matrice tannica di pregiata fattura e alcol egregiamente gestito.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Gianfranco Fino
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2004
  • Enologo: Gianfranco Fino
  • Bottiglie prodotte: 33.000
  • Ettari: 23
Gianfranco Fino è entrato di diritto nella schiera di quei viticoltori legati alla tradizione, desiderosi di salvare vecchi vigneti e di mantenerne vive le specificità. Le vigne, prevalentemente coltivate ad alberello pugliese, crescono su terre rosse calcareo argillose, accarezzate dalla brezza proveniente dal mare Ionio e dal caldo sole di Puglia.

Gianfranco non ha mai smesso di sognare e di credere nei loro sogni fino a vederne realizzato un altro: nel 2021 nasce la nuova cantina con wine resort in agro di Manduria, completamente circondata dalle vigne e ideata per poter accogliere e coccolare i wine lovers.
Scopri di più

Nome Gianfranco Fino Primitivo del Salento Es 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni 100% Primitivo
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Gianfranco Fino
Ubicazione Sava (TA)
Clima Altitudine: 98 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Alberello
Resa per ettaro 400 grammi per pianta.
Vendemmia Fine Agosto. Lieve appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella isotermica.
Vinificazione Tavolo di cernita, dirraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciao inox da 70 Hl, contatto bucce – mosto da due a tre settimane, controllo della temperatura del capello di vinaccia, 2 delestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox.
Affinamento Dopo la svinatura subito in barriques di rovere francese 50% nuove e 50% di secondo passaggio.. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.
Allergeni Contiene solfiti