Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Conterno Giacomo

Giacomo Conterno Barolo Riserva Monfortino 2019

Rosso fermo

Raro Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 789.00
Prezzo di listino CHF 789.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 2,367.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Almeno 7 anni in grandi botti di Slavonia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Barolo Riserva Monfortino è un rosso fermo proveniente dai terreni piemontesi e in particolar modo da Monforte d'Alba. La cantina che lo produce, Giacomo Conterno, vanta una storia centenaria; la sua nascita si fa risalire al 1908 quando la famiglia Conterno rimpatriata in Italia dall'Argentina aprì un'osteria che produceva vino. Vino pregiato, divenne famoso prima all'estero e poi in Italia dove veniva bevuto principalmente da dottori e professori universitari delle città di Torino e Milano. Premiato per diverse annate di produzione come vino d'eccelenza (tra i riconoscimenti i cinque grappoli d'uva da parte di Bibenda) e varie volte con i 100 punti di Robert Parker. Viene realizzato solo in annate eccezionali. Ciò che ne fa un vino pregiato e costoso sono sicuramente la longevità (oltre i 25 anni), l'accurata selezione dell'uva e il trattamento che riceve ogni singolo grappolo di Nebbiolo. Durante la vendemmia vengono individuate le particelle migliori dell'annata le quali ricevono separatamente la vinificazione con una macerazione di cinque settimane. Di altissima qualità è il legno all'interno del quale avviene la fermentazione; si tratta di tini troncoconici di legno austriaco il quale garantisce l'inalterità della qualità del mosto. Lunghi sono anche i tempi di affinamento. Il Barolo Riserva Monfortino prima di essere imbottigliato e di poter esser gustato in tutta la sua eleganza viene fatto maturare di regola sette anni in botti di Slavonia.

Awards

  • 2019

    100

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2019

    98

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    100

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    99

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

I profumi affiorano in netta sequenza evidenziando un ventaglio variegato di sensazioni olfattive.Incontriamo un frutto maturo, ciliegia sottospirito, prugna, mora, note di funghi, tartufi, sentori bene integrati di cioccolato, note di liquirizia dolce, cuoio e terra.

Colore

Colore

Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Bocca accarezzata da setosi tannini ottimamente supportati da una preziosa mineralità e bilanciati ad un alcol non preponderante. Finale di bocca impreziosito da ritorno delle sensazioni odorose.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina con con piatti ben conditi e a base di carni rosse e cacciagione.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Conterno Giacomo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1770
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 23
L'inizio della storia della cantina Giacomo Conterno si fa convenzionalmente risalire al 1908 quando Giovanni Conterno e la sua famiglia (fra cui Giacomo cioè uno dei tre figli), rientrati in Italia dopo essere emigrati in Argentina, avviano un’osteria, producendo vino, nella frazione San Giuseppe presso Monforte d’Alba: ossia nel punto d'incontro del paese. Giacomo cresce dunque fra l’osteria e la cantina, finché non va a combattere come artigliere nella Prima Guerra Mondiale. Tornato a casa, si dedica interamente alla produzione di vino, portandola ad essere venduta non solo in Piemonte e in Liguria, ma in tutta Italia. Scopri di più

Nome Giacomo Conterno Barolo Riserva Monfortino 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Conterno Giacomo
Ubicazione Monforte d’Alba (CN)
Vinificazione Realizzato solo in annate eccezionali, il vino macera sulle bucce per un massimo di cinque settimane senza controllo della temperatura indipendentemente da quanto in alto può andare la temperature di fermentazione.
Affinamento Almeno 7 anni in grandi botti di Slavonia.
Allergeni Contiene solfiti