Descrizione
Nasce nella nostra vigna più giovane, quella che dal 2008 dona profumi floreali e fruttati al Barolo di Borgogno: FOSSATI, nel comune di Barolo. Cresce
per almeno 4 anni nelle botti più piccole (si fa per dire!) che riescono ad esaltare la tipicità dell’uva Nebbiolo da Barolo. Significa un vino elegante, profumato, equilibrato, morbido e rotondo, che fa capire quanto possa essere diversa la nostra terra.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1761
- Enologo: Simone Borsari
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 40
Vanta alcuni primati unici: nel 1861 il Barolo Borgogno sigilla il patto della nascita dell’Unità d’Italia, e nel 1908 viene servito allo Zar di tutte le Russie in visita a Racconigi.
La svolta avviene nel 1920, quando Cesare Borgogno inizia ad esportare all’estero, ma la sua intuizione più grande viene quando decide di “dimenticarsi” metà di produzione di Barolo Riserva, vendendola dopo 20 anni, comprendendo la grande versatilità e la potenza del Nebbiolo.
Quello di Borgogno è un elogio alla lentezza: scelgono di avere il tempo di comprendere le cose e farle nel modo giusto.
La cura e l’attenzione in vigna è fondamentale, usando prodotti di origine organica, che hanno portato nel 2019 ad avere la prima vendemmia Biologica Certificata, così come la loro vinificazione segue ancora le regole della produzione tradizionale.
La scelta di mantenere 8 dei 39 ettari posseduti coltivata a bosco è per sostenere la biodiversità della fauna di Langa, per fare sì che non venga inghiottita dalla coltivazione massiva di viti.
Da Borgogno si percepiscono la storia, la tradizione e le radici che si fondono con l’innovazione del tempo che cambia.
Scopri di più
| Name | Giacomo Borgogno Barolo Fossati 2020 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Barolo DOCG |
| Vintage | 2020 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Nebbiolo |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Giacomo Borgogno e Figli |
| Origin | Barolo (CN) |
| Climate | Altitudine: 290-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
| Soil composition | Marne calcareo argillose, leggermente sabbiose. |
| Cultivation system | Guyot modificato (Archetto). |
| Plants per hectare | 4000 |
| Harvest | Prima decade di Ottobre. |
| Fermentation | Circa 12 giorni. |
| Wine making | Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti in vasca in cemento di circa 12 giorni con temperature a partire da 22 °C fino ad arrivare a 29 °C, con successiva macerazione a cappello sommerso per almeno 40 giorni a temperatura di 29 °C. Di conseguenza dopo la svinatura si innesca la fermentazione malolattica, circa 15 giorni con temperatura constante a 22 °C.giorni. |
| Aging | Dopodiché il vino va in botti da 4500 L in rovere di Slavonia ad affinare per 4 anni, seguono ulteriore 6 mesi di affinamento in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

