Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1897
- Enologo: Marco Bolla, Emanuela Bolla, Luca Sarotto
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 12
Alla sua morte lasciò a Lodovico Borgogno la casa di famiglia con annessa cantina, che al tempo era situata nel centro storico di Barolo. In quella casa Lodovico trasmise ai figli Serio e Battista l’arte del far vino e l’amore per la propria terra, donandogli alcuni terreni e una piccola cascina in Cannubi.
Con dedizione Serio & Battista Borgogno riuscirono a realizzare il loro sogno: costruire la loro casa e la loro cantina sulla sommità di Cannubi, acquistando altri vigneti tutt’attorno per un totale di 3 ha, nel cuore dei Cannubi.
Con lungimiranza seppero cogliere le grandi potenzialità di un luogo che oggi è conosciuto in tutto il modo ed è considerato uno tra i migliori cru nell’area del Barolo. Scopri di più


Nome | Fratelli Borgogno Barbaresco 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barbaresco DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Fratelli Borgogno |
Clima | Altitudine: 180 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. |
Composizione del terreno | Marne grigie alternate a strati di Sabbia. |
Sistema di allevamento | Guyot tradizionale. |
Vendemmia | Manuale, effettuata nel mese di Ottobre. |
Vinificazione | Macerazioni: a cappello emerso di circa 12 5 giorni in Tini di legno, (in funzione dell’annata) con frequenti rimontaggi. Fermentazione Malolattica: spontanea in acciaio. |
Affinamento | In botti di rovere di Slavonia da 25-50 hl (Garbellotto) Imbottigliamento: normalmente in estate per assicurare un affinamento in bottiglia, ponendo quest’ultima orizzontale per circa 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |