Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Franz Gojer

Franz Gojer Sauvignon Karneid 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino CHF 19.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 117.00

6 bottiglie

CHF 58.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni Sauvignon
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Sauvignon Karneid è un vino dal gusto fruttato e allo stesso tempo complesso. Gli aromi complessi e variegati vengono esaltati da un periodo di macerazione.

Dettagli

Profumo

Profumo

Leggermente fruttato con note di pompelmo, maracuja ed erbe.

Gusto

Sapore

Vivace, dal gusto deciso e corposo. Mineralità costante.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Si abbina bene a piatti di pasta estivi, crostacei e pesce crudo.

Pasta
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Franz Gojer
Da questa cantina
Siamo profondamente radicati qui in Alto Adige. La nostra famiglia ha un forte legame con il vino, in particolare con le varietà autoctone Schiava e Lagrein. La Schiava viene coltivato qui da oltre 800 anni, rendendolo parte integrante della nostra storia e cultura. I vigneti intorno a Bolzano sono documentati da oltre 1.000 anni. Scopri di più

Nome Franz Gojer Sauvignon Karneid 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Sauvignon
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Franz Gojer
Ubicazione Cornedo all’Isarco: versante meridionale
Clima Altitudine: 550-600 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreno sabbioso originato dalla disgregazione di rocce porfiriche arricchite da sedimenti di granito, basalto e gneis risalenti all’epoca glaciale.
Vendemmia Raccolta manuale e trasporto in grandi casse.
Vinificazione Lavorazione delicata a caduta su discese naturali. Tempo di macerazione sulle vinacce: 6 0 ore. Pressatura, sedimentazione naturale del mosto per almeno 48 ore ad una temperatura di 6 °C. Fermentazione lenta e controllata, decantazione fino all’arrivo della primavera. Il 10% delle uve viene fatto fermentare per 3 giorni con acini interi.
Allergeni Contiene solfiti