Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Boschis Francesco

Francesco Boschis Dogliani Superiore Pianezzo Vigne Sori San Martino 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino CHF 19.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 117.00

6 bottiglie

CHF 58.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Dogliani DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Dolcetto
Aging In acciaio per un anno ed un successivo anno in bottiglia.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2022

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

In evidenza la frutta, prugna e ciliegia in particolare, molto intenso e persistente.

Colore

Colore

Rosso rubino carico tendente al violaceo.

Gusto

Sapore

Di buon corpo, elegante ed armonico.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Vino da tutto pasto ed ottimo con primi piatti saporiti, carni bianche e rosse.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Boschis Francesco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1919
  • Enologo: Paolo Boschis
  • Bottiglie prodotte: 35.000
  • Ettari: 10
La storia dell’azienda inizia nel 1919 quando Telesforo Boschis, vignaiolo di Barolo, si trasferì a Dogliani, in Frazione Pianezzo, dove dopo pochi giorni nacque il figlio Francesco. I due continuarono il lavoro in vigna vendendo le uve fino al 1968, quando Francesco ed il figlio Mario decisero di iniziare a vinificare nella loro cantina una parte delle uve ottenendo alcune centinaia di bottiglie di Dolcetto, l’attuale Dogliani Pianezzo.

Con il passare degli anni, si è deciso di valorizzare al meglio le diverse caratteristiche naturali dei vitigni, in primo luogo proprio il Dolcetto, dei terreni e delle loro esposizioni al sole, vinificando separatamente le uve di alcuni piccoli vigneti, ottenendo così nel 1983 la “ Vigna dei Prey”, nel 1986 il “ Sorì San Martino” e nel 2001 la "Vigna del Ciliegio" che fanno parte della denominazione Dogliani Superiore DOCG . La superficie aziendale è di circa 20 ettari, i più vocati, circa 10,5, sono destinati alla viticoltura, la parte restante è invece costituita da noccioleti, campi e prati dove sono presenti alcuni alveari di api.

Il Dolcetto rappresenta ancora oggi il prodotto più caratteristico sia dell’azienda che della zona e costituisce circa l’80% della nostra produzione vitivinicola completata da alcuni piccoli appezzamenti di altre varietà rosse locali: Barbera (rappresenta circa il 10% della nostra produzione ed è divisa in 2 piccoli appezzamenti a 200 metri di distanza l'uno dall'altro, ma appartenenti a due differenti comuni: Dogliani e Roddino d'Alba che donano il primo il Langhe DOC Barbera ed il secondo la Barbera d'Alba DOC Superiore "Vigna le Masserie"), Freisa (tutti gli anni viene prodotta la Langhe DOC Freisa "Bosco delle Cicale", mentre solo nelle annate più precoci con una maturazione fenolica ottimale da una piccola parte nel versante del Sorì vengono prodotte alcune bottiglie di Langhe DOC Rosso Nei Sorì, che viene vinificata come un Nebbiolo atto a Barolo o Barbaresco), Grignolino e da una piccola vigna di Sauvignon Blanc, che vengono vinificati singolarmente.

In vigna ed in cantina si eseguono lavori di tipo tradizionale nel maggior rispetto ambientale; aderiamo al progetto europeo per un Agricoltura Ecocompatibile (Misura Agroambientale 214.1) e quindi non usiamo prodotti antiparassitari sistemici, diserbanti e concimi chimici, ma viene utilizzato il concime organico prodotto nella piccola stalla, dove si allevano alcuni bovini della prestigiosa razza Piemontese e le viti vengono legate ai sostegni utilizzando i vimini e non i moderni materiali plastici. La vinificazione di tipo tradizionale e la non filtrazione possono comportare la presenza di sedimenti perfettamente naturali in bottiglia. L’azienda è condotta da Mario e Simona Boschis assieme ai figli Marco e Paolo. Tutte le etichette sono opere di Teresita Terreno, quella della "Vigna del Ciliegio" è invece opera di Mali (Marianne).
Scopri di più

Name Francesco Boschis Dogliani Superiore Pianezzo Vigne Sori San Martino 2022
Type Rosso green fermo
Denomination Dogliani DOCG
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Grape varieties 100% Dolcetto
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Boschis Francesco
Origin Dogliani, Pianezzo (Menzione Geografica Aggiuntiva), Vigne Sorì San Martino
Climate Esposizione ed altimetria: Sud/Est; dai 450 ai 580 m s.l.m.
Soil composition Calcareo
Wine making In rosso, la fermentazione dura 6/7 giorni.
Aging In acciaio per un anno ed un successivo anno in bottiglia.
Allergens Contains sulphites