Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1901
- Enologo: Emilio Zierock Foradori
- Bottiglie prodotte: 180.000
- Ettari: 29
Raccogliamo le uve di 29 ettari di vigna – il 70% a Teroldego, il 15% a Manzoni Bianco, il 5% a Nosiola e il 10% a Pinot Grigio – per produrre in media 180.000 bottiglie ogni anno: 50.000 di Foradori, 20.000 di Granato, 20.000 di Fontanasanta Manzoni Bianco, 10.000 di Fontanasanta Nosiola, 10.000 di Fuoripista pinot Grigio, 10.000 per ciascuno dei vigneti Sgarzon e Morei e 50.000 di Lezèr. Scopri di più


Name | Foradori Sgarzon Teroldego 2023 |
---|---|
Type | Rosso biologico fermo |
Denomination | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Teroldego |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Elisabetta Foradori |
Story | "Sgarzo" significa tralcio nel Campo Rotalino: le viti che crescono nel vigneto Sgarzon sono particolarmente vitali e beneficiano del clima più fresco che caratterizza qeusto sito. |
Origin | Mezzolombardo(TN) |
Soil composition | Terreno alluvionale con prevalenza di sabbia. |
Cultivation system | Guyot semplice |
Plants per hectare | 6.000 ceppi per ettaro |
Wine making | 8 mesi passati in anfora (tinaja di Villarobledo, Spagna) a contatto con le bucce. |
Allergens | Contains sulphites |