Descrizione
La viticoltura di precisione e l’enologia di rispetto sono emblemi della filosofia produttiva della famiglia Di Gaetano che ha, tra i suoi primogeniti, il Santagostino Baglio Sorìa Bianco, etichetta che ha innalzato il prestigio e la reputazione di Firriato ai quattro angoli del mondo. È un blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola. La dotazione degli elementi minerali dai terreni di Baglio Sorìa si fondono in maniera equilibrata con la freschezza dei sentori floreali e fruttati del Catarratto e il bouquet ricco con il corpo complesso dato dalla fermentazione in barrique dello Chardonnay. Il risultato è un vino di carattere, sofisticato ed elegante.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
- Bottiglie prodotte: 4.000.000
- Ettari: 490
L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea. Scopri di più
| Nome | Firriato Santagostino Baglio Soria Cataratto Chardonnay 2024 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo |
| Classificazione | Terre Siciliane IGT |
| Annata | 2024 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.0% in volume |
| Vitigni | 50% Catarratto Bianco Comune, 50% Chardonnay |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Firriato |
| Ubicazione | Agro di Trapani – Tenuta Baglio Sorìa |
| Clima | Altitudine: 230-250 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Ovest. |
| Composizione del terreno | Calcareo argilloso. |
| Sistema di allevamento | Controspalliera con potatura a cordone speronato/Guyot. |
| N. piante per ettaro | 5000-6000 |
| Resa per ettaro | 5800-6000 kg |
| Vendemmia | Raccolta manuale. Chardonnay II decade di Agosto - Catarratto II decade di Settembre. |
| Temperatura di fermentazione | 14 6 °C |
| Periodo di fermentazione | 20 giorni. |
| Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta. |
| Affinamento | 6 mesi sulle fecce nobili o "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera, almeno 4 mesi in bottiglia. |
| Acidità totale | 6.0 |
| PH | 3.31 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

