Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Quater Vitis Bianco 2021

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2023 , 2024
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 25% Ansonica/Inzolia, 25% Carricante, 25% Catarratto Bianco Comune, 25% Zibibbo
Affinamento 6 mesi "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. 3 mesi in bottiglia.
Altre annate 2023 , 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni, Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice.

Perfume

Profumo

Quadro aromatico fine e complesso, dove dialogano nuance eleganti che ricordano la nespola, l’arancia, l’ananas, il mango, i fiori di zagara, il sambuco e il tiglio, che si alternano a profumi di lavanda, timo, zenzero e pietra focaia.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante con marcati accenni di verde.

Taste

Sapore

Incede morbido e gentile, distendendosi e aprendosi con serena autorevolezza, forte della sua stoffa importante e di una acidità piacevolissima e vibrante; persistente oltre ogni dire, ripropone al palato il caleidoscopio aromatico importante da cui è corredato.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Ideale con piatti a base di pesce, sushi e pesce fritto

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio a pasta molle
Pesce magro
Sushi
Frittura di pesce

Nome Firriato Quater Vitis Bianco 2021
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 25% Ansonica/Inzolia, 25% Carricante, 25% Catarratto Bianco Comune, 25% Zibibbo
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Paceco (TP)
Clima Altitudine: 200-250 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest/Ovest.
Composizione del terreno Calcareo argilloso.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a cordone speronato/Guyot.
N. piante per ettaro 5000/6000
Resa per ettaro 5500/5800 kg
Vendemmia Raccolta manuale. I-II decade di settembre.
Temperatura di fermentazione 14 6 °C
Periodo di fermentazione 20 giorni
Vinificazione Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento 6 mesi "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. 3 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.02
PH 3.27
Produzione annata 40000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti