Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Chiaramonte Nero D'Avola 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 75.00

6 bottiglie

CHF 37.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nero d'Avola
Affinamento 6 mesi in barrique di rovere americano, circa 3 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Firriato Chiaramonte Rosso è un vino siciliano che esprime tutte le potenzialità di una terra in cui gli elementi naturali contribuiscono a dare prodotti di alta qualità. Il sole, il mare e il vento sono le forze che garantiscono la buona vigoria e lo sviluppo della vite. La sfida dell'azienda Firriato consta proprio di questo: valorizzare i vitigni autoctoni, esaltare quelli internazionali impiantandoli in terra siciliana, sfruttare le potenzialità di un territorio altamente vocato. I terreni su cui sorgono i vigneti sono in prevalenza calcareo-argillosi e sono localizzati ad Agro di Trapani. Essi sono posti ad un'altitudine compresa tra i 250-450 metri. Il vitigno del Firriato Chiaramonte Rosso è il Nero d'Avola 100% e il vino rientra nella denominazione IGT Sicilia. Il sistema di allevamento è cordone speronato e guyot. Il vino prende il nome dal Palazzo Chiaramonte, un tempo simbolo del potere religioso e politico della zona. Oggi rappresenta la cultura della Sicilia, in quanto sede di una delle più antiche Università d'Europa. La scelta del nome e del vitigno vogliono essere un omaggio a quest'isola ricca di risorse. La vendemmia inizia verso la II-III decade di settembre in funzione dell'andamento climatico e quando i grappoli sono giunti ad adeguata maturazione. La raccolta accurata dei grappoli viene fatta manualmente e con l'utilizzo di cassette per tutelare l'integrità degli acini. Dopo la pressatura a temperatura controllata il vino viene lasciato fermentare in vasche di acciaio inox. L'affinamento viene condotto in barriques di rovere americano prima dell'imbottigliamento e l'immissione in commercio.

Perfume

Profumo

Mostra un frutto impeccabile e fragrante, di sorprendente nitidezza, da cui emergono, avvicendandosi, profumi che ricordano la prugna e le more, la ciliegia nera e i mirtilli, chiodi di garofano, pepe nero, liquirizia, cioccolato fondente e humus.

Color

Colore

Rubino intenso, connotato, nel bordo, da vivide sfumature violacee.

Taste

Sapore

Coniuga in modo ammirevole la potenza di cui è dotato con la morbidezza espressiva, rivelandosi profondo e carezzevole, dal carattere deciso, ben temperato dai tannini setosi e suadenti; esemplare, straordinaria, la corrispondenza naso-bocca.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Nome Firriato Chiaramonte Nero D'Avola 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Agro di Trapani – Tenuta Dàgala Borromeo
Clima Altitudine: 230 m. a.s.l. Esposizione: Sud/Sud Ovest.
Composizione del terreno Medio impasto tendente all’argilloso.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura Guyot.
N. piante per ettaro 5000-5500
Resa per ettaro 7800-8000 kg
Vendemmia Raccolta manuale. III decade di Settembre.
Temperatura di fermentazione 26-28 °C
Periodo di fermentazione 10 giorni.
Vinificazione Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento 6 mesi in barrique di rovere americano, circa 3 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.32
PH 3.49
Allergeni Contiene solfiti