Descrizione
Testimone della storia e dell’identità irpine, questo vino d’autore nasce nel cuore di Taurasi da vigneti di Aglianico di oltre centocinquant’anni. Piante prefillossera a piede franco, che arrivano ad oltre due metri di altezza, Patriarchi indiscussi della viticoltura campana. Il vino ha grande complessità all’olfatto, con frutti rossi e sottobosco, che si alternano a note di speziato, cacao e caffè. Consigliato su cacciagione e carni rosse.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Staff tecnico aziendale
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 300


Nome | Feudi San Gregorio Irpinia Aglianico Serpico 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Irpinia DOC |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Aglianico |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Feudi di San Gregorio |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. |
Affinamento | 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura. : 8 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |