Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Fertuna

Fertuna Messiio 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 27.00
Prezzo di listino CHF 27.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Maremma Toscana DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Merlot
Affinamento 12 mesi in barriques (nuove e di secondo passaggio) a cui segue l’assemblaggio. Riposo in bottiglia minimo di 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Messiio, nome originario dalla tradizione che significa “colui che verrà”, è il vino d’eccellenza della cantina, prodotto unicamente nelle migliori annate. Realizzato con sole uve Merlot, provenienti dai più longevi e selezionati vigneti della tenuta, rappresenta la massima espressione di questo uvaggio, universalmente riconosciuto come un vitigno dalla grande rotondità e morbidezza. L’attenta selezione delle uve, la cura maniacale nel processo di vinificazione, la parziale fermentazione e l’affinamento in legno conferiscono al Messiio profondità, persistenza ed una spiccata personalità.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso è un’esplosione di frutti neri in varietà infinita, avvolti da sottili note di vaniglia.

Colore

Colore

Rosso granato molto intenso.

Gusto

Sapore

Al palato la componente aromatica evolve verso il tabacco e la cioccolata, con una leggera nota di caramello. Rotondo, corposo ed intenso.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Primi piatti al sugo di carne, salumi e formaggi stagionati, carni rosse alla brace, stufati in genere e selvaggina.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Salumi

Produttore
Fertuna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Paolo Rivella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 50
Il nome scelto è di pura fantasia e piace riferirlo all’atmosfera quasi rarefatta che vi si respira. Si avverte il senso di un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, pervaso da un senso magico. Questo alone di mistero ha suggerito il nome Fertuna, che, poi, analizzato nelle sue componenti si rivela portatore di messaggi concreti e aderenti alla realtà.

Innanzitutto l’assonanza con fortuna, che suonerebbe banalmente di buon augurio, ma fortuna nel senso etimologico antico, di configurazione favorevole di un luogo. E poi la radice fert, ancora dal latino fertus, che vuol dire fertile.
Circa 50 ettari sono in produzione viticola con varietà di uve selezionate per ottenere vini di grande qualità, superficie che può essere ulteriormente impiantata a vigneto per ulteriori 50 ettari circa.

Tutte le vigne sono dotate di impianto d'irrigazione goccia a goccia, alimentato da un grande lago artificiale di circa 15.000 mq. che prende le sue acque da fonti locali.

Una ipertecnologica cantina posta al centro dei vigneti segna il progetto di questa tenuta. La struttura estetica in lamellare dì legno a vista racchiude quanto di meglio possa offrire oggi la moderna tecnologia non disgiunta alla tradizione, richiamata dalla barricheria che con il suo legno ricorda la storia del vino.

Fertuna è la materializzazione del concetto di azienda vitivinicola sorta dal nulla, non da precedenti impianti, ma dalla percezione istintiva che il luogo era quello giusto per realizzare in Maremma una nuova sfida, il progetto della maturità.
Scopri di più

Nome Fertuna Messiio 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Maremma Toscana DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fertuna
Ubicazione Gavorrano (GR)
Vinificazione Parziale fermentazione in tonneaux di Allier
Affinamento 12 mesi in barriques (nuove e di secondo passaggio) a cui segue l’assemblaggio. Riposo in bottiglia minimo di 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti