Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ferrari

Ferrari Trento Perle Brut Rosè Riserva Magnum 2016

Rosato spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 91.00
Prezzo di listino CHF 91.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 546.00

6 bottiglie

CHF 273.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Affinamento Almeno 50 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Millesimato rosé ottenuto dall’ineguagliabile Pinot Nero dei vigneti di proprietà della famiglia Lunelli. Dedicato ai veri intenditori.

Awards

  • 2016

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2016

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 2

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage finissimo e persistente.

Profumo

Profumo

Bouquet intenso ed elegante, con note dominanti di piccoli frutti maturi: ribes, fragoline di bosco e lamponi, con piacevoli fragranze di scorza d’arancia e rosa.

Colore

Colore

Delicato Rosa antico.

Gusto

Sapore

Elegante e vellutato. L’ottima struttura esalta la tipicità del Pinot Nero, impreziosita da una delicata nota di spezie, mandorla dolce e lievito: tutte componenti che conferiscono armonia e grazia.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Ferrari
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1902
  • Enologo: Ruben Larentis
  • Bottiglie prodotte: 6.950.000
  • Ettari: 115
Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari e dal suo sogno di creare in Italia un vino ispirato al migliore Champagne di Francia.

Enologo capace e rigoroso, già allievo della prestigiosa Scuola di Viticoltura di Montpellier, nel 1902 Giulio diede il la all’opera Ferrari: poche, selezionatissime bottiglie dal costo proibitivo, ma che tuttavia non bastavano mai a soddisfare le richieste degli estimatori. Nel 1952 Bruno Lunelli, titolare della mescita di vini più conosciuta di Trento, rilevò la Ferrari da Giulio, che continuò a lavorare in cantina fino alla sua morte. Grazie a un lavoro minuzioso in cantina, combinato con l’innato piglio imprenditoriale, Bruno Lunelli incrementò la produzione fino a centomila bottiglie l’anno. Nei decenni a seguire i figli di Bruno Lunelli Gino, Franco e Mauro, condurranno l’azienda, che produce esclusivamente Spumanti Metodo Classico, all’apice della qualità e della notorietà. In una parola: dell’eccellenza.

Ieri come oggi, il marchio Ferrari è reso vivo e attuale dalla famiglia Lunelli, giunta ora alla terza generazione che guida l’azienda valorizzando il passato, ma avendo ben chiara la road map del domani e rinnovando il prestigio della prima e più importante casa di Spumanti Metodo Classico d’Italia e fra le prime dieci al mondo.

Mantenendo orgogliosamente la fisionomia di azienda familiare, i Lunelli hanno saputo confrontarsi con il mercato attraverso strategie imprenditoriali che hanno fatto di Ferrari più di un brand di successo, un autentico mito internazionale nel campo dei prodotti di eccellenza del Made in Italy.
Scopri di più

Nome Ferrari Trento Perle Brut Rosè Riserva Magnum 2016
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Trento DOC
Annata 2016
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Ferrari
Clima Altitudine: 300-600 m. s.l.m. ed esposti a Sud-Est e Sud.
Affinamento Almeno 50 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture.
Allergeni Contiene solfiti