Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ferrari

Ferrari Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Edizione Limitata Extra Brut Magnum 2006

Bianco spumante metodo classico extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 523.00
Prezzo di listino CHF 523.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2002
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Trento DOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni Chardonnay
Affinamento Oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.
Altre annate 2002
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza, affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva capace di vincere la sfida del tempo.

Awards

  • 2006

    98

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 1

Dettagli

Perlage

Perlage

Il perlage è finissimo e persistente.

Profumo

Profumo

Bouquet di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato varietale è in perfetta armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.

Colore

Colore

Giallo brillante con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L’impatto è nobile e di notevole persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Ferrari
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1902
  • Enologo: Ruben Larentis
  • Bottiglie prodotte: 6.950.000
  • Ettari: 115
Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari e dal suo sogno di creare in Italia un vino ispirato al migliore Champagne di Francia.

Enologo capace e rigoroso, già allievo della prestigiosa Scuola di Viticoltura di Montpellier, nel 1902 Giulio diede il la all’opera Ferrari: poche, selezionatissime bottiglie dal costo proibitivo, ma che tuttavia non bastavano mai a soddisfare le richieste degli estimatori. Nel 1952 Bruno Lunelli, titolare della mescita di vini più conosciuta di Trento, rilevò la Ferrari da Giulio, che continuò a lavorare in cantina fino alla sua morte. Grazie a un lavoro minuzioso in cantina, combinato con l’innato piglio imprenditoriale, Bruno Lunelli incrementò la produzione fino a centomila bottiglie l’anno. Nei decenni a seguire i figli di Bruno Lunelli Gino, Franco e Mauro, condurranno l’azienda, che produce esclusivamente Spumanti Metodo Classico, all’apice della qualità e della notorietà. In una parola: dell’eccellenza.

Ieri come oggi, il marchio Ferrari è reso vivo e attuale dalla famiglia Lunelli, giunta ora alla terza generazione che guida l’azienda valorizzando il passato, ma avendo ben chiara la road map del domani e rinnovando il prestigio della prima e più importante casa di Spumanti Metodo Classico d’Italia e fra le prime dieci al mondo.

Mantenendo orgogliosamente la fisionomia di azienda familiare, i Lunelli hanno saputo confrontarsi con il mercato attraverso strategie imprenditoriali che hanno fatto di Ferrari più di un brand di successo, un autentico mito internazionale nel campo dei prodotti di eccellenza del Made in Italy.
Scopri di più

Nome Ferrari Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Edizione Limitata Extra Brut Magnum 2006
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Trento DOC
Annata 2006
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Ferrari
Ubicazione Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento
Clima Altitudine: 600 m. s.l.m.
Vendemmia Ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre.
Affinamento Oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.
Allergeni Contiene solfiti