Descrizione
Origini è l’inizio di un sogno fatto di emozioni tramutate in opera cosi come il Monte San Vicino granello dopo granello, ha generato il profilo alluvionale dei nostri terreni ma anche il ricordo volto a non disperdere le azioni del passato, necessarie a ramificare la nostra conoscenza.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Enologo: Roberto Cantori
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 8
"Dalle mie parti c’è un monte che protegge la valle e i castelli attorno. È bello avere una piccola cima in lontananza, sbeccata forte da un lato, cupola di tartaruga storta, e che ti fa da faro quando non hai il mare. Si chiama Monte San Vicino e si affaccia bel bello pure su una grande vigna, e la custodisce, nella campagna di Apiro. Da questa vigna è nato il vino della giovane Fattoria Nannì, tutto da Nina pittato, balcone verde verso un faro che ha forma di roccia, e che ci dice da quando eravamo piccoli che tempo farà, di che colore sarà il cielo, tutto ciò che si vede e non si vede, e da che parte troverai la luna." (Roberto Cantori) Scopri di più


Name | Fattoria Nanni Verdicchio Castelli di Jesi Classico Riserva Origini 2023 |
---|---|
Type | Bianco biologico fermo |
Denomination | Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.0% in volume |
Grape varieties | 100% Verdicchio Bianco |
Country | Italia |
Region | Marche |
Vendor | Fattoria Nanni |
Climate | Altitudine: 420 m. s.l.m. |
Cultivation system | Doppio capovolto. |
Yield per hectare | 65 q. |
Harvest | Dalla terza decade di Settembre alla seconda decade di Ottobre. Vendemmia in Bins, grappolo intero, raffredati una notta in cella frigo prima della pressatura senza diraspare ed in assenza di ossigeno. |
Aging | Affinamento con fecce fini per circa 12 mesi dopo la fermentazione. 6 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. |
Allergens | Contains sulphites |