Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fattoria Coroncino

Fattoria Coroncino Verdicchio dei Castelli di Jesi Gaiospino Classico Riserva 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 174.00

6 bottiglie

CHF 87.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Profilo olfattivo disegnato da frutta a polpa bianca, nespola, maggiorana, bergamotto, salgemma e sali minerali.

Colore

Colore

Veste paglierino di particolare luminosità.

Gusto

Sapore

Al gusto veemenza fresco-sapida, senza compromettere la simmetria; sfuma fruttato con un vivido ricordo di mandorla e agrumi.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Fattoria Coroncino
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Valerio Canestrari, Alberto Mazzoni
  • Bottiglie prodotte: 45.000
  • Ettari: 14
Siamo produttori diretti e non abbiamo un punto vendita o un’esposizione. C’è comunque la possibilità di assaggiare i vini ed acquistarli. Siamo quasi sempre presenti, ma per certezza chiamate prima di venire allo 0731 77 94 94

Il produttore di vino è colui il quale edotto sulle tecniche e gli obbiettivi sa cosa e come fare per avere la massima qualità delle uve e dei vini e come replicarle senza esitazioni nelle quantità e con le caratteristiche richieste dal mercato.

Purtroppo noi non lo siamo perché non diciamo alle viti cosa e come fare, non stabiliamo la loro dieta, le potiamo in funzione delle loro individuali caratteristiche e capacità. Cerchiamo di far giungere a maturazione le uve senza avvelenare noi e
le viti. Raccogliamo quindi non ciò che abbiamo prodotto ma ciò che troviamo.

In cantina pigiamo le uve e con quello riempiamo i serbatoi che in maniera autonoma ed indipendente svolgeranno le fermentazioni con i lieviti che si saranno sviluppati.

Al momento di imbottigliare metteremo insieme i vini che vanno d’accordo, non saranno necessariamente tutti. Dobbiamo sentire che suonano insieme, significa che non imbottigliamo quello che abbiamo prodotto ma quello che troviamo.

Il finale è che non siamo produttori di vini ma……TROVATORI DiVINI ovvero cantori d’emozioni.
Scopri di più

Nome Fattoria Coroncino Verdicchio dei Castelli di Jesi Gaiospino Classico Riserva 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Fattoria Coroncino
Allergeni Contiene solfiti