Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Maison AM & Cave de Pfaff

Dopff & Irion Chateau De Riquewihr Riesling D'Alsace Grand Cru Schoenenbourg 2022

Bianco fermo semi-aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 99.00

6 bottiglie

CHF 49.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alsace AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Alsazia (Francia)
Vitigni 100% Riesling
Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi più altri 6 in tini prima dell’imbottigliamento.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Profumo fine, intenso, complesso di albicocca, frutta gialla e bianca, spezie fini e curry. zafferano, zenzero e una nota di incenso.

Color

Colore

Oro intenso, brillante.

Taste

Sapore

Sapore ampio e ben costruito, armonico, con una bella tavolozza aromatica e fondente ,persistenza vivace e speziata.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Maison AM & Cave de Pfaff
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1957
Situata nel cuore dei vigneti dell'Alsazia dal 1957, Cave des Vignerons de Pfaffenheim ha sviluppato un gusto per la qualità e l'innovazione in linea con le sue tradizioni e i suoi valori. Scopri di più

Ideale con piatti con pesce, pesce con verdure, formaggi.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Dopff & Irion Chateau De Riquewihr Riesling D'Alsace Grand Cru Schoenenbourg 2022
Tipologia Bianco fermo semi-aromatico
Classificazione Alsace AOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Riesling
Nazione Francia
Regione Alsazia
Produttore Maison AM & Cave de Pfaff
Composizione del terreno Argilla marnosa, su conglomerati sabbiosi del periodo quaternario il tutto su una roccia madre gessosa.
Vendemmia manuale.
Vinificazione Pressatura pneumatica diretta a bassa pressione(presse con scarichi verticali che garantiscono un'elevata qualità del succo), vinificazione in cisterne inox a temperatura controllata.
Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi più altri 6 in tini prima dell’imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti