Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1830
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 23
Oggi, Michel Gros, sesta generazione di questa dinastia di viticoltori, prosegue e sviluppa il lavoro svolto dai suoi antenati, così come la sorella (Domaine Gros AG), suo fratello (Domaine Gros Frère et Soeur) e suo cugino (Domaine Anne Gros) .
Passionale ma anche molto rigoroso, Michel Gros porta attenzione costante allo sviluppo dei suoi vini, da supervisionare tutte le fasi della produzione, dalla vigna fino alla bottiglia. Modesto e senza pretese, che si esprime attraverso i suoi vini: generoso, fine, elegante, di qualità affidabile e uniforme.
Michel Gros e tutto il suo team vi invitano a scoprire questo universo di duro lavoro e di esigenza, ma anche di condivisione e di passione. Scopri di più


Nome | Domaine Michel Gros Chambolle Musigny 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chambolle-Musigny AOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Borgogna |
Produttore | Domaine Michel Gros |
Vendemmia | manuale. |
Temperatura di fermentazione | Max 32°C |
Tecnica di produzione | Diraspatura e succesivamente posto in in vasche di cemento. Aggiunta di lieviti selezionati dopo 24-48 ore. Fermentazione a temperatura controllata (max 32 ° C) |
Vinificazione | Rimontaggi due volte al giorno (mattino e sera) fino alla metà del processo di fermentazione. Decantazione del vino per alcuni giorni in un serbatoio. |
Affinamento | Traferito in botti che sono in parte nuove e in parte già usate dopo la decantazione e ci rimane per circa 18 mesi. La proporzione tra botti nuove e usate dipende dalla tipologia del vino. |
Allergeni | Contiene solfiti |