Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
In 30 anni, Christophe Delorme ha fatto crescere il Domaine de la Mordorée. Per "amore della terra", questo viticoltore perfezionista, appassionato e visionario ha scelto di rispettare il terroir. La tenuta è biologica nella sua interezza, con un approccio biodinamico nella terra e nella cantina. La vendemmia è manuale su tutto il vigneto.
Madeleine e sua figlia Ambre hanno portato avanti il lavoro iniziato da Christophe con il team da lui formato. Hanno scelto di preservare l'azienda a cui si è dedicato anima e corpo, nel rispetto dell'obiettivo principale: produrre i migliori vini possibili.
Idealmente situato all'incrocio tra la Provenza e la Linguadoca, il Domaine de la Mordorée produce alcune delle più grandi annate della Valle del Rodano: Châteauneuf du Pape, Lirac, Tavel, Côtes du rhône e Condrieu.
Appassionati e innamorati della meravigliosa Beccaccia, abbiamo scelto un soprannome "poetico" per chiamare la tenuta "La Mordorée", con altri quattro soprannomi: "La Remise", "La Dame Rousse", " La Dame Voyageuse" e "La Reine des bois" che simboleggiano i nomi delle 4 cuvée. "La Plume du peintre" anche per l'annata eccezionale. Scopri di più
| Nome | Domaine de la Mordoree Tavel Rosè La Reine de Bois 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Rosato biologico fermo |
| Classificazione | Tavel AOC |
| Annata | 2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Vitigni | 60% Grenache, 15% Clairette, 10% Cinsault, 10% Syrah, 5% Bourboulenc |
| Nazione | Francia |
| Regione | Rodano |
| Produttore | Domaine de la Mordoree |
| Ubicazione | Tavel (France) |
| Composizione del terreno | Terreno acciottolato con un misto di sabbia. |
| Resa per ettaro | 38 hl/Ha |
| Vendemmia | Manuale |
| Temperatura di fermentazione | 18 °C |
| Vinificazione | Diraspatura 100% e fermentazione a temperatura controllata: 18 °C. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

