Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Gli archivi del XVII secolo ci mostrano che il piccolo Domaine de Chivaley comprendeva "case, annessi, giardini, giardini, terreni, viti, boschi e prati". Si ritiene che il nome "Chivaley" (che significa "cavaliere" in guascone) sia legato, per un motivo sconosciuto, alla presenza dell'antichissimo sentiero di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela che ancora oggi confina con la tenuta.
Il termine domaine, poi sostituito da château, in origine aveva un significato più ampio che è poi scomparso. Si riferiva ad un insieme, come a Chivaley, formato da una residenza familiare e da una tenuta agricola in cui la viticoltura coesisteva con altre colture e l'allevamento...". Scopri di più


Nome | Domaine de Chevalier Pessac Leognan Grand Cru Rouge 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Pessac Léognan AOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 63% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 5% Petit Verdot, 2% Cabernet Franc |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Produttore | Domaine de Chevalier |
Ubicazione | Léognan (France) |
Composizione del terreno | Terreno di sabbia scura e ghiaia bianca e fine. |
Vendemmia | Uva raccolta in ceste con triplice cernita. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione per 2 o 3 settimane (30 °C. max). |
Affinamento | 18 mesi (4 mesi sui lieviti). |
Allergeni | Contiene solfiti |