Descrizione
Il vigneto si trova sulla collina di Magré, una delle zone viticole più temperate dell’Alto Adige. La temperatura mite e la struttura argillosa del terreno hanno determinato la scelta di due vitigni bordolesi. L’obiettivo è quello di produrre un grande rosso che possa invecchiare a lungo nel tempo.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Peter Dipoli
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 5
Negli anni successivi l’azienda si allarga con l’acquisto e l’affitto di nuovi vigneti, tra i quali il vigneto Iugum nel vicino comune Magrè. I primi anni l’uva viene vinificata nella cantina di un amico. Una tappa fondamentale è l’acquisto di un’antica casa rurale a Villa, nel comune di Egna, dove a partire dal 1998, viene attrezzata la cantina dell’azienda.
Scopri di più


Nome | Dipoli Iugum 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Dipoli Peter |
Storia | “Iugum” é una parola latina che significa giogo, l’attrezzo che permette di tenere accoppiati i buoi nel lavoro in campagna, ma è anche un termine che in alcuni testi antichi di viticoltura appare riferito ad un tipo di sostegno della vite. |
Ubicazione | Egna (Bolzano) |
Clima | Esposizione: Est-Sudest. Altitudine: 300-350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | I terreni sono di natura argillosa calcarea. |
Sistema di allevamento | Guyot semplice |
N. piante per ettaro | 7000 |
Vendemmia | Il Merlot viene vendemmiato verso la metà di settembre mentre il Cabernet Sauvignon nella prima decade di ottobre. |
Vinificazione | Le uve vengono vinificate separatamente e dopo la diraspatura (lasciando possibilmente integri gli acini) fermentano in tini di legno aperti da 40 hl per circa dieci giorni. In questo periodo si effettuano due follature giornaliere. |
Affinamento | Entrambe le varietà effettuano la fermentazione malolattica in barriques, dopodiché il Cabernet Sauvignon maturerà per 12 mesi in barriques nuove, mentre il Merlot in barriques di secondo e terzo passaggio. 12 mesi dopo la vendemmia i vini vengono assemblati. A questo punto è nato lo Iugum che dopo un affinamento in cemento di otto mesi andrà in bottiglia. Dopo ulteriori 36 mesi di affinamento in bottiglia il vino entra in commercio, cioè quattro anni dopo la vendemmia. |
Allergeni | Contiene solfiti |