Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1980
- Enologo: Famiglia Dettori
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 24
Tenute Dettori è situata nell’estremo nord ovest della Sardegna, nella Romangia del Logudoro, “luogo dorato” fra Sassari e Castelsardo, dove siamo custodi del Cru “Badde Nigolosu”. In questa zona interna e storica del Cannonau, sulle colline più alte, teatro naturale affacciato sul Golfo dell’Asinara a soli 4 km dal mare Tenute Dettori coltiva a Badde Nigolosu solo antichi cloni di uve della Sardegna lavorati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, con vinificazioni naturali e affinamenti esclusivamente in cemento. Non necessitiamo del legno per domare i tannini. Solo con un sapiente lavoro in vigna le uve arrivano in cantina già con tutte le caratteristiche per fare un grande vino. Scopri di più


Nome | Dettori Bianco Badde Nigolosu 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Romangia IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.0% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Dettori |
Ubicazione | Badde Nigolosu, a 300 m s.l.m. |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno argilloso. |
Sistema di allevamento | Alberello |
N. piante per ettaro | 5500 |
Resa per ettaro | 30 q.li |
Vendemmia | Solitamente a inzio Settembre, raccolta manuale in cassette. |
Tecnica di produzione | In Vigna si utilizza solo lo zolfo, il corno letame, il corno silice ed il sovescio. ’uva viene diraspata ma non pigiata e viene fatta macerare nei tini di Cemento senza aggiunta alcuna di solforosa. |
Vinificazione | La durata della macerazione dipende dalle caratteristiche del mosto. Può durare dai due ai quattro giorni. Macerazioni più lunghe non appartengono alla nostra cultura. La svinatura avviene sempre a mano per preservare la buccia. Il mosto prosegue il suo cammino nelle piccole vasche di cemento sino al suo imbottigliamento che avviene di solito dopo due/tre anni. In Cantina non è stato utilizzato alcun prodotto di chimica di sintesi oltre allo zolfo. Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato, non barricato. |
Allergeni | Contiene solfiti |